testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA    Regione Lombardia
 Massiccio dell'Adamello
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2912 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2008 : 23:22:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Controlla la Mappa di Google dal Satellite

Nazione: Italia Regione: Lombardia Provincia: SO Comune: Pian di Gembro Localitŕ:
Massiccio dell' Adamello 3539 mt. visto dalla Riserva Naturale di Pian di Gembro (SO)

Immagine:1
Massiccio dell''Adamello
108,28 KB

Modificato da - Alberto Gozzi in Data 10 dicembre 2008 12:16:13

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2912 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2008 : 23:24:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:2
Massiccio dell''Adamello
130,32 KB

Ciao Rasica

Gianni Calende
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 18:57:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Urca quanta neve!

Se non sbaglio, nella prima foto, sulla sinistra c'è il Monte Aviolo, grosso al centro (e padrone indiscusso della seconda foto), il Corno Baitone.. Non mi pare invece di veder spuntare sulla destra la cima dell'Adamello




Stefano
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 22:01:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo con Stekal per la prima.
Nella seconda foto, centralmente la Val Rabbia, che si divide in due, a sn la vedretta, a dx la forcella di Bompià.

Da destra, P. di val Rossa (2743), forc. di Durello, monte Bompià (2782).
Segue il passo di Bompia, cima d. Granate (3167), corno di val Rabbia (3240) e a sinistra la puntina del Baitone (3331).

Sopra il Bompià, quello che si vede dovrebbe essere il corno Miller.

Per il riconoscimento del Miller, guardate questa foto, scattata dal Piz Tri.
Il Miller è quello a dx dell'Adamello che è la punta triangolare proprio in centro.

Immagine:
Massiccio dell''Adamello
169,36 KB

p&e

Modificato da - leonella55edo47 in data 09 dicembre 2008 22:03:12
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 12:41:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungiamo che all'estrema dx della prima foto, quello che si vede dovrebbe essere il Piz Tri, sul quale eravamo quello steso giorno proprio a quell'ora.
(8 dicembre tra mezzogiorno e l'una)


Paola & Edoardo
Torna all'inizio della Pagina

Cello
Utente Senior


Città: Cuggiono

Regione: Lombardia


4727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2008 : 08:12:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia





Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura"
Jean-Jacques Rousseau

"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
G. Gervasutti.

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net