Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
dadopimpi
Utente Senior
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 03 settembre 2008 : 11:29:29
ok provo ad igrandire la regione dorsale
dadopimpi
Utente Senior
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 03 settembre 2008 : 11:49:26
purtroppo non dispongo di una foto migliore e zummando con il computer la foto è granulata , mi dispiace ma non posso fare di più
MarcoU
Utente Senior
Città: Codevigo
Prov.: Padova
Regione: Veneto
697 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 05 settembre 2008 : 13:07:17
Messaggio originario di dadopimpi: ancora un'altra, questa non l' ho fotografata con poche difficoltàImmagine: 104,62 KB
per questa io suggerirei il genere Clytie . Potrebbe trattarsi della nostra C. illunaris , ma là potrebbero trovarsi altre specie simili come la C. syriaca . Ler larve anno alimentazione specializzata su tamerici.
dadopimpi
Utente Senior
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 08 settembre 2008 : 09:38:06
bè, io non so cosa sono le tamerici ma ti posso dire che c'erano parecchie conifere, uliveti e palme
Vitalfranz
Utente Senior
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 09 settembre 2008 : 15:17:46
Messaggio originario di dadopimpi: bè, io non so cosa sono le tamerici
Sono queste piante... Francesco Vitali
Hospiton
Utente Senior
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 09 settembre 2008 : 15:38:06
Messaggio originario di Vitalfranz: Sono queste piante... Francesco Vitali
Se ne vede qualcuna anche qui Daniele
dadopimpi
Utente Senior
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 10 settembre 2008 : 12:20:35
si, si, di quelle piante se ne vedevano parecchie
Pag.
1
2
di 2
Discussione