eccomi di ritorno dal mio viaggio di due settimane a creta, durante il mio soggiorno ho incontrato numerosi insetti di cui alcuni però non posto le foto perchè, per una ragione o un altra non ho potuto fotografarli, siccome sono stato in posti diversi dividerò questo viaggio in due sezioni: spero che vi godiate le immagini anche se alcune un po' sfocate. questo mi sembra o un oryctes nasicornis o un pentodon idiota, a voi cosa vi pare? aveva una protuberanza sul capo e alcuni segmenti dell'addome scoperti Immagine: 58,54 KB
Modificato da - dadopimpi in Data 30 agosto 2008 14:17:34
ed una carrellata di lepidotteri notturni che facevano il loro ingresso nel corridoio attirati dalla luce, e siccome c'era la finestra aperta entravano liberamente senza neanche pagare il biglietto Immagine: 88,66 KB
il carabide, anche se non perfettamente a fuoco (...), sembra uno Pseudophonus rufipes
il dinastide... un Oryctes no di certo, sembra un Pentodon, ma non ci giurerei sull'idiota; sembra di intravvedere che le elitre siano piuttosto lucide, come nel nostro punctatus, mentre nell'idiota dovrebbero essere decisamente opache
l'eumenide è sicuramente un Rhynchium oculatum, e non mi sembra particolarmente giallo rispetto a quelli che ho visto in Grecia; di quest'ultima è segnalato il R. oculatum hebraeum, che il "così giallo" dipenda da questo?
ancora un'altra, questa non l' ho fotografata con poche difficoltà Immagine: 104,62 KB
non prenderla come una determinazione sicura, perché non sono un lepidotterologo, però vista così sembrerebbe un'Heliothis armigera (Noctuidae)
ma, per quello che ho potuto notare mentre lo fotografavo mi sembrava che non avesse le elitre con punti ma che avessero radi solchi, ho postato un pentodon bidens punctatus ed era più largo e non con una protuberanza sul capo, comunque mi andrò a riguardare meglio la tassonomia e grazie per le identificazioni
Modificato da - dadopimpi in data 01 settembre 2008 12:27:45
Messaggio originario di gomphus: l'eumenide è sicuramente un Rhynchium oculatum, e non mi sembra particolarmente giallo rispetto a quelli che ho visto in Grecia; di quest'ultima è segnalato il R. oculatum hebraeum, che il "così giallo" dipenda da questo?
In effetti, nonostante le molte specie di Rynchium, sembra che a Creta ci sia solo la forma tipica dell'oculatum, mentre l'hebraeum arrivi dalla Turchia nella Grecia nord-orientale. Lo accendiamo?
In effetti, nonostante le molte specie di Rynchium, sembra che a Creta ci sia solo la forma tipica dell'oculatum, mentre l'hebraeum arrivi dalla Turchia nella Grecia nord-orientale. Lo accendiamo?
forse a questo punto è meglio aspettare di avere almeno delle foto migliori, o meglio qualche esemplare; in fin dei conti, anche se a Creta è noto solo oculatum oculatum... quanti saranno gli entomologi che sono stati a Creta (che, dopo tutto, non è esattamente un'isoletta!) e si sono preoccupati di raccogliere eumenidi?
... ho raccolto solo un esemplare morto (di annegamento) di quel pentodon di cui stiamo discutendo
allora potresti farne una foto migliore in visione dorsale, in modo che si vedano bene i dettagli della scultura, e una ingrandita del capo, e farcele vedere
bè io non l'ho raccolto...
il fatto è che probabilmente non l'avrebbero raccolto nemmeno gran parte di quelli che ci sono andati apposta per raccogliere insetti!