testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Conchiglie dall'Elba.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 giugno 2008 : 14:15:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Avrei piacere anche che mi aiutaste con alcuni esemplari trovati tra gli scarti di una rete a Rio Marina, Isola d'Elba.
Epitonium sp.? 6 mm.

Immagine:
Conchiglie dall''Elba.
43,19 KB

Parvicardium sp.? 6 mm.

Immagine:
Conchiglie dall''Elba.
75,44 KB

Qui l'unica che le somigli è glans trapezia, ma non mi sembra un esemplare tipico, oltre che concrezionato. 16 mm.

Immagine:
Conchiglie dall''Elba.
156,31 KB

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 giugno 2008 : 15:03:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno Joachim,

La prima , non penso sia un Epitonidae, ma un giovane Cerithidae ... probabilmente un C. alucoides ... la presenza di due cordoni spirali di maggiori dimensioni, sulle spire giovani, mi convincono di questa selta.

La secona è un Veneridae : Timoclea ovata.

La terza , è giustamente una Carditidae , ma per l'aspetto più allungato, rispetto a trapezia , la considero una: Glans aculeata .

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 giugno 2008 : 21:30:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille. J.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net