Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2008 : 16:31:01
|
d'accordo anche se le altre due non sono da scartare nin |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2008 : 00:34:02
|
Ciao Nino, hai ragione perchè tutte e tre si equivalgono, ma quei 300-400 MPixel in più della Pentax sempre se sono reali (ed è per questo che ho formulato la domanda precedente) e il prezzo del solo corpo mi convincono sempre di più.
Ciao Augusto
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2008 : 01:47:29
|
| Messaggio originario di Entomo:
se VOI e dico VOI doveste acquistare una di queste tre macchine senza obbiettivo per usare esclusivamente da applicare al Microscopio, per quale optereste?
CANON 450 D PENTAX K 20 D NIKON D 300
|
Se devi usarle esclusivamente per il microscopio, nessuna delle tre, non so se vale la pena spendere così tanto per poi usarle sul microscopio....
salvo che devi riprodurre qualcosa di particolarmente dettagliato e di grande risoluzione..
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2008 : 11:44:48
|
Simo, in effetti mi dovrebbero servire esclusivamente per foto sia di genitali che dell'insetto per pubblicazioni quindi mi servirebbe una grande risoluzione.
Ciao Augusto  |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2008 : 12:58:01
|
Attualmente io uso, la mia vecchia Nikon coolpix 995, appoggiando l'obiettivo sull'oculare, come fa la maggior parte di noi.., questa ha una risuluzione di 3,2 m. di pixel, credo sempre meglio di una costosissima telecamerina.
Tieni presente che noi fotografiamo spore, perciò si tratta di micron..
Puoi trovare in commercio, varie compatte a buon prezzo, che ti fanno lo stesso uso.., controlla bene prima di acquistarla, non quanto i pixel, ma quanta è la possibilità della messa a fuoco attraverso l'oculare se non hai la predisposizione per la macchina fotografica, cioè il terzo oculare..
Spero che qualcuno dei microscopisti intervenga in questa discussione, per darti ulteriori informazioni..
Ti prego di non parlare di insetti morti o trattati in questo forum...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2008 : 15:36:39
|
Ciao Entomo, io uso la compatta, la Nikon Coolpix S4 (6 mega) e ti garantisco che per quello che vuoi fare tu va benissimo. Qualsiasi buona compatta si comporta benissimo con la foto al microscopio sia biologico che stereoscopico. Prova a vedere le mie foto in funghi e microscopia o in protisti e microinvertebrati e vedrai che le compatte sono molto idonee per tale scopo. Vedi anche le foto di Enzo Musumeci, anche lui fa foto al micro e macro con una compatta. Salutoni, Mariano. |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2008 : 18:44:10
|
Ciao Simo e Mariano, ho visto le vostre foto di diatomee e spore e devo dire che sono molto belle, ma a questo punto sono incasinato più di prima, perchè le compatte ad esempio la Nikon P5100 che avevo intenzione di acquistare le avevo abbandonate perchè non avevano il telecomando per lo scatto, ma impostando l'autoscatto come mi era stato suggerito in una precedente discussione in realtà ovviava alla mancanza del tele.
Grazie per i consigli
Ciao Augusto |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2008 : 23:21:52
|
| Messaggio originario di Entomo:
ma impostando l'autoscatto come mi era stato suggerito in una precedente discussione in realtà ovviava alla mancanza del tele.
|
Ciao Augusto,
scusami..ma cosa te ne fai del tele?
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 00:41:51
|
Scusa Simo, 
ma per tele mi riferivo al telecomando, non volevo ripetere il nome scritto poco prima, in effetti da un'altra impressione scusa non mi sono espresso al meglio. 
Ciao Augusto  |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 01:29:08
|
non avevo letto bene che l'apparecchio ti doveva servire esclusivw e foto al microscopio altrimenti avrei aggiunto quello che poi hanno aggiunto gli altri nin |
 |
|
|
Discussione  |
|