testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 GPS integratore dati Exif
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2008 : 13:13:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Finalmente una ditta italiana l'ha prodotto (ma sicuramente salterà fuori chi mi dirà che già esisteva da tempo...). Un GPS dotato di un software particolare in grado di integrare i dati Exif con un file aggiuntivo. Basta estrarre la scheda di memoria dalla digitale ed inserirla nello strumento. Poi, a casa, trasferendo i dati nel pc, il programma che lo gestisce può collegarsi a Google earth per restituire una serie di immagini satellitari con indicato il punto esatto di scatto di ogni nostra immagine. Il programma gestirà anche la serie di immagini satellitari prodotte attraverso Picasa.
Per ottenere dei dati precisi e' sufficiente sincronizzare esattamente l'orario della nostra digitale con il fuso orario dello strumento.
L'apparecchio e' un piccolissimo GPS grande come un accendisigari da agganciare tipo portachiavi. Non conosco il prezzo.....
Beppe



La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.

beppe miceli

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2008 : 14:11:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I corpi Nikon (D200, D300, D3) sono collegabili direttamente ai GPS via cavetto (il mio Garmin GPSmap 60CSx si collega senza problemi alle mie D200 e D300) e scrivono direttamente le coordinate negli exif, per ogni foto, e se il GPS è dotato di bussola ed è orientato concordemente con la fotocamera anche la direzione di ripresa.

Dopodiché, l'interfacciamento con i sistemi GIS (o con Google Earth) è ovviamente facile e immediato.



GPS  integratore dati Exif Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2008 : 14:39:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mazzeip:

I corpi Nikon (D200, D300, D3) sono collegabili direttamente ai GPS via cavetto (il mio Garmin GPSmap 60CSx si collega senza problemi alle mie D200 e D300) e scrivono direttamente le coordinate negli exif, per ogni foto, e se il GPS è dotato di bussola ed è orientato concordemente con la fotocamera anche la direzione di ripresa........



Ea una caratteristica che non conoscevo di queste macchine. Peccato che non venga reclamizzata a sufficienza perchè a mio avviso questa potenzialità è veramente importante se saputa sfruttare.
Oltretutto conoscere l'orientamento di uno scatto non è roba da poco. Ad esempio stavo cercando di localizzare all'interno della Diaccia Botrona il punto esatto di sosta di un branco di circa 500 fenicotteri rosa tentando di incrociare due mire fotografiche prese a grande distanza da due punti angolati a circa 90°
Purtroppo alle spalle dell'inquadratura mancavano punti chiave di riferimento per cui il risultato è abbastanza approssimativo.
Una potenzialità come quella da te descritta ti consente di localizzare con la massima precisione qualsiasi punto.



La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.

beppe miceli

Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2008 : 08:11:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per onestà d'informazione, dopo aver riletto l'articolo, devo segnalare che questo piccolo GPS è in grado di svolgere il suo ruolo di marcatura dati EXIF solo se si fotografa in modalità JPEG. Non è specificato se funziona in doppia modalità contemporanea (RAW e JPEG) ma ad occhio e croce suppongo di sì.
Beppe



La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.

Beppe Miceli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net