testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 CCD, CMOS E MEGAPIXEL
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 20:19:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono un'amante del mondo della fotografia e dopo i primi passi con una Nikon F-601 e una F80 ho deciso di passare definitivamente ad una reflex digitale.

Fino a qualche tempo fa i sensori CCD erano considerati di maggiore qualità rispetto a quelli CMOS.
Prendendo come esempio Nikon (Canon usa CMOS da tempo) ho notato che per i suoi modelli di punta (come ad esempio la recente D300 e per il pieno formato dell'ammiraglia D3) ha usato un sensore CMOS.
Questo mi fa pensare che questo tipo di sensore ha superato il CCD. Mi sbaglio?

Altra cosa.
Premetto che sò benissimo che i pixel non sono tutto.
Qualitativamente parlando (e ovviamente con un'ottica di qualità), che differenza c'è secondo voi tra una foto scattata con un CCD da 10 mp. (es. D200)
e una con il CMOS da 12 mp. ad esempio della D300? Si nota realmente la differenza di qualità?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

ELAFO

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 22:11:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In generale non era e non è vero che il CCD è meglio del CMOS: la serie professionale D2, D2x e D2xs della Nikon usava il CMOS, e anche la D2H usava un LBCAST, che è un CMOS. Non solo, prima dell'uscita di D3 e D300 le Canon vantavano un miglior comportamento agli alti ISO proprio in virtù del CMOS.

Tra D200 e D300 la differenza è poca; io le ho entrambe, diciamo che guadagni uno stop in termini di rumore (400 ISO della D200 hanno più o meno lo stesso rumore degli 800 ISO della D300), mentre i 2 Megapixel in più non ti danno differenze qualitative, anzi mettono alla prova le lenti più scarse, richiedendo un potere risolvente più elevato. Quel che cambia sono semmai tanti piccoli dettagli (AF a 51 punti, live view, monitor eccetera) che fanno della D300 un corpo molto ma molto ben fatto



CCD, CMOS E MEGAPIXEL Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 22:20:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mazzeip:

In generale non era e non è vero che il CCD è meglio del CMOS: la serie professionale D2, D2x e D2xs della Nikon usava il CMOS, e anche la D2H usava un LBCAST, che è un CMOS. Non solo, prima dell'uscita di D3 e D300 le Canon vantavano un miglior comportamento agli alti ISO proprio in virtù del CMOS.

Tra D200 e D300 la differenza è poca; io le ho entrambe, diciamo che guadagni uno stop in termini di rumore (400 ISO della D200 hanno più o meno lo stesso rumore degli 800 ISO della D300), mentre i 2 Megapixel in più non ti danno differenze qualitative, anzi mettono alla prova le lenti più scarse, richiedendo un potere risolvente più elevato. Quel che cambia sono semmai tanti piccoli dettagli (AF a 51 punti, live view, monitor eccetera) che fanno della D300 un corpo molto ma molto ben fatto



CCD, CMOS E MEGAPIXEL Paolo Mazzei Link Link


Grazie mille!
Io ho optato per la D200 per quei 700 euro in meno... Comunque detta da molti la D200, nonostante l'uscita della D300, dice ancora la sua vero?

ELAFO
Torna all'inizio della Pagina

BobArctor
Utente V.I.P.

Città: Fregene
Prov.: Roma

Regione: Lazio


255 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 giugno 2008 : 12:01:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dettaglio tecnico... mi sembra che i sensori CMOS abbiano un amplificatore di segnale per ogni pixel, mentre i ccd ne hanno uno in comune per l'uscita.
qui c'è un piccolo articolo!!!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,09 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net