|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg) Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2008 : 22:11:50
|
In generale non era e non è vero che il CCD è meglio del CMOS: la serie professionale D2, D2x e D2xs della Nikon usava il CMOS, e anche la D2H usava un LBCAST, che è un CMOS. Non solo, prima dell'uscita di D3 e D300 le Canon vantavano un miglior comportamento agli alti ISO proprio in virtù del CMOS.
Tra D200 e D300 la differenza è poca; io le ho entrambe, diciamo che guadagni uno stop in termini di rumore (400 ISO della D200 hanno più o meno lo stesso rumore degli 800 ISO della D300), mentre i 2 Megapixel in più non ti danno differenze qualitative, anzi mettono alla prova le lenti più scarse, richiedendo un potere risolvente più elevato. Quel che cambia sono semmai tanti piccoli dettagli (AF a 51 punti, live view, monitor eccetera) che fanno della D300 un corpo molto ma molto ben fatto
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2008 : 22:20:56
|
| Messaggio originario di mazzeip:
In generale non era e non è vero che il CCD è meglio del CMOS: la serie professionale D2, D2x e D2xs della Nikon usava il CMOS, e anche la D2H usava un LBCAST, che è un CMOS. Non solo, prima dell'uscita di D3 e D300 le Canon vantavano un miglior comportamento agli alti ISO proprio in virtù del CMOS.
Tra D200 e D300 la differenza è poca; io le ho entrambe, diciamo che guadagni uno stop in termini di rumore (400 ISO della D200 hanno più o meno lo stesso rumore degli 800 ISO della D300), mentre i 2 Megapixel in più non ti danno differenze qualitative, anzi mettono alla prova le lenti più scarse, richiedendo un potere risolvente più elevato. Quel che cambia sono semmai tanti piccoli dettagli (AF a 51 punti, live view, monitor eccetera) che fanno della D300 un corpo molto ma molto ben fatto
Paolo Mazzei Link Link
|
Grazie mille! Io ho optato per la D200 per quei 700 euro in meno... Comunque detta da molti la D200, nonostante l'uscita della D300, dice ancora la sua vero?
ELAFO
|
 |
|
BobArctor
Utente V.I.P.
  
Città: Fregene
Prov.: Roma
Regione: Lazio
255 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 12:01:04
|
dettaglio tecnico... mi sembra che i sensori CMOS abbiano un amplificatore di segnale per ogni pixel, mentre i ccd ne hanno uno in comune per l'uscita. qui c'è un piccolo articolo!!!
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|