testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Fiumicino 400m (60/715)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2008 : 08:56:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Quale Epitonium?

2mm
Fiumicino 400m (60/715)
216,74 KB

Ciao, Andrea

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2008 : 09:10:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessuna traccia di scultura spirale, ma un evidente asse di accrescimento incurvato.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2008 : 19:53:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa di un'eventuale diagnosi mi sono documentato un poco sugli Epitonium e mi sembra che questo esemplare possa corrispondere a Epitonium hispidulum, che ne dite?

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2008 : 20:14:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Epitonium clathratulum ...nel senso mediterraneo del termine.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2008 : 21:43:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non si vede neanche una spinetta... credo quindi che Ermanno abbia ragione...anche per quanto attiene la precisazione...

Ciao, Italo

Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net