Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
di 3
chiton
Moderatore
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 aprile 2008 : 12:46:33
Messaggio originario di Istrice: quello tondo cos'è?Immagine: 68,18 KB
Non si vede bene, forse una centrica. in basso a destra si vedono un paio di cellule, o meglio frustuli, della Melosira (probabilmente Melosira varians) della foto seguente. Silvia
chiton
Moderatore
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 aprile 2008 : 12:47:23
Messaggio originario di Istrice: e questa?Immagine: 40,84 KB
forse una diatomea centrica in vista connettivale S. Bruno
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 09 aprile 2008 : 14:19:25
Messaggio originario di chiton: Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga: Ci siamo scordati della diatomea. Potrebbe trattarsi di Pinnularia viridis.
Mi dispiace, ho risposto prima di andare alla seconda pagina... .Per la specie ci andrei cauta, però! Silvia
Di niente, ci mancherebbe. Quanto alla specie, sono assolutamente d'accordo, infatti ho usato il condizionale appositamente...
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 09 aprile 2008 : 14:21:41
Messaggio originario di chiton: Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga: Messaggio originario di Istrice: alga?Immagine: 39,98 KB
Direi un'alga verde.
Si tratta di una diatomea, una centrica coloniale, appartenente al genere Melosira. Silvia Bruno
Avete ragione e si che ne ho appena scattate splendide immagini... Ormai vedo alghe verdi d'appertutto .
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 11 aprile 2008 : 23:57:25
è un amoeba (rhizopoda)?Immagine: 60,67 KB Immagine: 150,45 KB Immagine: 38,85 KB
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 aprile 2008 : 13:53:22
Direi proprio di si. Alla natura si comanda solo ubbidendole
erika
Utente V.I.P.
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
237 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 aprile 2008 : 21:13:06
Ciao a tutti, complimenti per l'eccezionale sequenza di immagini e per la competenza che state mostrando nelle varie discussioni. I vostri contributi sono davvero utili a chi, come me, "si affaccia" solo ora a questo affascinante mondo!!!! Ancora complimenti e grazie Erika
Pag.
1
2
3
di 3
Discussione