Autore |
Discussione  |
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 22:14:07
|
No Mauriz non fraintendere!!!!! Chi più chi meno, SIAMO TUTTI DISTURBATORI perchè entriamo a "casa loro". Anche io ho fatto e faccio i miei errori ma per lo meno cerco di limitarli al massimo... Mi riferivo ad altri soggetti... Quest'anno ho visto anche gente rincorrere cervi con la macchina fotografica in mano... Quella mattina avevo la telecamera e ho montato un piccolo video con la musica di Fantozzi!! (l'ho postata nel mio Blog).
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 22:46:17
|
| Messaggio originario di ELAFO:
...Quest'anno in QUELLA zona dove fotografiamo c'è stato un bel via vai di persone...
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
penso che tutti abbiano il diritto di poter andare "quasi" dappertutto e fotografare tutto,lo scopo anche di questo Forum penso sia quello di educare a trovare il modo meno impattante possibile per l'osservazione degli animali liberi,cha è poi la nostra passione ,non certo di vietare.
Io,vado anche a corna...,di errori ne ho fatti in passato e tento sempre di farne di meno,tuttavia qualcuno ne faccio ancora qualche volta,ma è inevitabile. Le nostre discussioni tendono soprattutto al miglioramento continuo,almeno voglio sperare sia così,a cercare di fare sempre meno errori.
Chiaro che a volte è dura da digerire,e capisco Elafo per quanto ho avuto modo di conoscerlo ed apprezzarne l'etica,ma credimi Alessandro bisogna insistere sempre più per migliorarsi tutti noi compresi,ed avere una gran pazienza
Carolan
|
Modificato da - carolan in data 25 dicembre 2010 23:34:43 |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 09:04:49
|
conosco il problema , quest'anno ci sono andato 2 sole volte li' ma non ho mai visto cosi' tanta gente . Ciao Alessandro, che piacere rivederti qui 
a presto
Ciao Roberto Link |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 09:09:22
|
| Messaggio originario di ELAFO:
No Mauriz non fraintendere!!!!! Chi più chi meno, SIAMO TUTTI DISTURBATORI perchè entriamo a "casa loro". Anche io ho fatto e faccio i miei errori ma per lo meno cerco di limitarli al massimo... Mi riferivo ad altri soggetti... Quest'anno ho visto anche gente rincorrere cervi con la macchina fotografica in mano... Quella mattina avevo la telecamera e ho montato un piccolo video con la musica di Fantozzi!! (l'ho postata nel mio Blog).
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Non penso di averti frainteso, il tuo pensiero è chiaro e piu' che condivisibile, è che non sono il massimo a trasmettere per messaggi Mò vado a vedermi Fantozzi
Maurizio |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 21:56:51
|
Buone feste Alessandro!  Rifatti vivo ... mi raccomando!
Ciaoo
Link |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 11:24:00
|
Come prima cosa saluto affettuosamente Alessandro (Elafo) che non vedo nel forum da diverso tempo. Per i nuovi di questa sezione mi piace ricordare che dobbiamo proprio ad Elafo questa discussione avendogli dato vita e poi contribuendo in modo corposo attraverso interventi, sputi, e immagini significativi. Non sparire di nuovo Alessandro!
Vi avevo accennato nella discussione "Il maestro e l'allievo" che avrei inserito qui le imamgini dei cervi maschi avvistati quel giorno. Prima però vorrei fare un'introduzione inserendo le immagini del giorno precedente, visto che in questo periodo non si vedono molte foto di cervi.
Questo primo in contro è stato fortuito. Camminando in una zona paludosa ho sentito uno scricchiolio di rami e un rumore di acqua smossa. Sono riuscita ad avvicinarmi e nascosta dietro un cespuglio ho visto il nostro amico cervo che si divertiva nel fango. Con l'aiuto delle stanghe e delle zampe si gettava l'acqua sulla testa e sul corpo. Stranamente non si è rotolato nel fango come avrei immaginato.
Per timore di farlo fuggire non mi sono spostata, pertanto tutte le foto hanno qualche disturbo visivo di cespugli o tronchi in primo piano. Avrei potuto tentare di uscire allo scoperto e forse sarei riuscita a fare una o due foto migliori, ma ho preferito così, per godermi l'intera scena e sperare che fosse lui a spostarsi.
Immagine:
261,14 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 11:24:56
|
Immagine:
282,29 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 11:25:35
|
Immagine:
288,85 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 11:32:10
|
Terminata questa operazione che è durata almeno 10 minuti (le altre foto sono molto simili a queste) ha iniziato a correre velocissimo nella pozza d'acqua da un verso e dall'altro, tornando indietro e rifacendo il percorso a contrario, alternando salti in alto (non c'erano ostacoli). Immaginate quanto fango ha sollevato. Io avevo difficoltà a fotografarlo perchè c'erano sempre dei tronchi che mi impedivano la visuale. L'unica foto accettabile è questa.
Immagine:
225,37 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 11:43:50
|
Poco dopo, sempre alternando salti alla corsa è andato via. Ero più che soddisfatta e mi sono avviata anch'io per rifare il percorso di ritorno. Come d'abitudine, arrivata vicino il fiume, mi sono affacciata perchè ci sono diversi punti di attraversamento di animali e spesso mi è capitato di vedere cervi in acqua. Ed ecco che lo rivedo che attraversa il fiume. E' probabile che lo faccia ogni sera per spostarsi sui prati dall'altra parte del fiume.
Immagine:
198,79 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 11:44:37
|
Immagine:
214,7 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 11:45:24
|
Immagine:
195,12 KB
Angela |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:14:11
|
una più bella dell'altra,complimenti,anche per la descrizione. penso che rami,tronchi o cespugli a volte non disturbano,anzi danno un qualcosa in più al contesto,chiaro che per una fotografa come te spesso sono d'impiccio,ma le tue foto sono molto belle anche così.... bellissime quelle in acqua,e che acqua!!,nonchè il riflesso in quella del cervo in corsa. per il comportamento,aspettiamo commenti da Luciano,il nostro maestro
ciao
Carolan |
Modificato da - carolan in data 11 gennaio 2011 12:16:20 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:19:28
|
Grazie Stefano.
Il giorno successivo a questo incontro ero nel PNA per lavoro e nel pomeriggio ho pensato di dare un'occhiata alla pozza .... non si sa mai .... a volte la fortuna può darti un'altra possibilità.
L'ho visto subito allungato nel fango. Ma questa volta non era solo. Immagine:
203,02 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:23:22
|
Ha avvistato qualcosa, ma credo che non mi abbia visto distintamente.
Ho riconosciuto questo cervo per averlo visto altre due volte di sfuggita, ma è piuttosto sospettoso. Credo che in questo caso sia rimasto nel dubbio visto il comportamento tranquillo del suocompagno nel fango.
Immagine:
242,64 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:24:30
|
Immagine:
243,51 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:27:22
|
Seguendo lo sguardo del cervo in piedi mi sono accorta che c'era un terzo maschio tra i cespugli. Eccoli tutti e tre in una strana immagine.
Immagine:
169,96 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:31:07
|
Questa è ancora più curiosa.
Guardate che strano palco che ha. Le stanghe sono piuttosto piatte, molto irregolari, alcune punte sono spezzate e quella di sinistra è tutta slabbrata, ricorda una renna.
Potrebbe essere un animale anziano con il palco in regressione?
Immagine:
274,76 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:35:22
|
Qui il cervo più giovane ha notato un mio movimento perchè ero nascosta dietro un grande tronco accovacciata, ma come capita dopo essere stati in quella posizione per lungo tempo, mi si era addornmentata unagamba ed ero stata costretta ad alzarmi. Credevo di essere abbastanza coperta dal tronco ma a quanto pare non era così.
Immagine:
273,55 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:44:48
|
Come vedete nell'immagine precedente il cervo che io credo essere il più anziano è rimasto sempre seminascosto e anche quando sono andati via è rimasto sempre dietro all'altro che sembrava quasi fargli da scudo. Poi vi mostro altre foto che fanno capire meglio cosa voglio dire.
Qui è uscito allo scoperto per seguire il suo compagno che si era allontanato dopo avermi visto. I suoi movimenti mi sono sembrati piuttosto lenti e ogni tanto si fermava a lungo per guardare.
Immagine:
268,02 KB
Angela |
 |
|
Discussione  |
|