testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 12:47:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per il momento termino qui, poi inserisco altre foto dell'incontro successivo che ho avuto con questi 3 cervi, che non erano andati via come io credevo ma si erano spostati su un prato poco distante che io dovevo attraversare per tornare alla macchina.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
256,29 KB

Angela

Modificato da - AngelaI in data 11 gennaio 2011 12:48:26
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I tre cervi in questione sono questi.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
229,35 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:14:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
252,18 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:15:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quest'ultimo si spostava sempre mantenendosi alle spalle di quello della foto precedente.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
156,3 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:16:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccoli
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
161,79 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:17:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
157,51 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:20:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo avere assistito seminascosti all'allenamento di combattimento tra il maschio adulto e il fusone, inserito nella discussione "Il maestro e l'allievo", si sono riuniti all'altro maschio e sono restati per un po' tutti insieme prima di andare via, seguiti dal fusone.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
284,31 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:22:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
245,09 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:22:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
249,37 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:28:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono riuscita a capire cosa guardavano perchè non c'era nessuno nè alcun animale (che io abbia visto) e avevano possibilità di fuga da tutti i lati perchè eravamo in un prato grande completamente libero. Credo aspettassero il via dal cervo in primo piano, quello più tranquillo, perchè era lui che dettava i tempi e la direzione. Gli altri due attendevano anche se si vedeva che erano più sospettosi.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
261,22 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:29:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
242,01 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:32:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con questa foto chiudo veramente perchè mi sono già dilungata molto. Poco dopo, al tramonto, sono andati via dirigendosi verso il fiume, che credo abbiano attraversato.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
239,24 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:59:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
superbi esemplari....e grande invidia......dalle mia parti, credo che anche altri possano testimoniarlo, una scena del genere e' impossibile...
Torna all'inizio della Pagina

marcospada
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1393 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 11:01:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come sempre bellissimi documenti Angela, quel campeggio vuoto ormai e' una cava di Cervi :-) sarebbe interessante documentare dove se ne vanno quando attraversano il Sangro, tra i giardini del paese ?

Marco
Link
PASSIONE PER IL CERVO
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 11:20:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marcospada:

Come sempre bellissimi documenti Angela, quel campeggio vuoto ormai e' una cava di Cervi :-) sarebbe interessante documentare dove se ne vanno quando attraversano il Sangro, tra i giardini del paese ?

Marco
Link
PASSIONE PER IL CERVO



La sera vanno nei prati che costeggiano il fiume .... non proprio nei giardini. Sono stata a vederli ma non è possibile fare foto perchè è completamente buio. In piena notte, dove riescono a saltare le recinzioni, potrebbero andare anche nei giardini.

In pratica sono gli stessi luoghi che quest'autunno ha frequentato l'orso. Tant'è che una sera che appostavo l'orso ho visto invece un povero cerbiatto in fin di vita riparato sotto un albero di un prato con un asinello che gli leccava il musetto. Una scena molto commovente. Malgrado i soccorsi l'animale è morto.

Qualche giorno fa ho parlato con la propietaria del terreno e loro sospettano che a ferire a morte il cerbiatto sia stato proprio l'orso che gli avrebbe inflitto una profonda ferita al ventre. Infatti proprio quella sera lei si è trovata l'orso davanti a pochi metri di distanza, mentre io ero appostata 300 metri più distante.

A proposito di orso domenica scorsa ho visto le sue orme fresche sulla neve. Era una bella giornata di sole e aveva fatto un giretto, questa volta in bosco lontanissimo dalle abitazioni e poco frequentato.



Angela
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 11:55:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pardus:

superbi esemplari....e grande invidia......dalle mia parti, credo che anche altri possano testimoniarlo, una scena del genere e' impossibile...


confermo.
purtroppo da noi una scena così come quella fotografata da Angela(tre cervi maschi poderosi assieme in un prato)sarebbe durata non più d'un giorno.
se riesci,continua a documentarci questo sogno..

Carolan
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 13:13:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carolan:

Messaggio originario di pardus:

superbi esemplari....e grande invidia......dalle mia parti, credo che anche altri possano testimoniarlo, una scena del genere e' impossibile...


confermo.
purtroppo da noi una scena così come quella fotografata da Angela(tre cervi maschi poderosi assieme in un prato)sarebbe durata non più d'un giorno.
se riesci,continua a documentarci questo sogno..

Carolan


Ci provo Stefano, ma di solito queste scene si vedono una sola volta. Neanche a me era mai capitato prima.

Forse questi cervi la domenica e i festivi "riposano" perchè io che vado sempre di domenica o festivi li ho visti l'unico giorno non festivo. Ed ero lì per caso e non organizzata (salvo la fotocamera). Sono certa che i giorni che verranno quando sarò organizzata di tutto punto non li vedrò.
Infatti non vi ho descritto per dignità le scivolate che ho fatto nel fango e come mi ero combinata, sembravo anch'io un cervo che si era appena rotolato nel fango. Quando i cervi mi hanno visto è proprio perchè avevo perso l'equilibrio dalla mia postazione dietro l'albero. Per fortuna abito in una casa isolata altrimenti non so come avrei potuto rientrare in una casa in città. Avrebbero pensato che avevo subito un'aggressione. Tra Civitella e Villetta mi vedono sempre sporca per cui non ci fanno più caso, mi confondo con i montanari del posto che accudiscono gli animali.
Mi vedessero i miei clienti .... dubito che mi accorderebbero ancora la loro fiducia.

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 10:55:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[/quote]
purtroppo da noi una scena così come quella fotografata da Angela(tre cervi maschi poderosi assieme in un prato)sarebbe durata non più d'un giorno.
Carolan
[/quote]

Stefano, sai che non ho capito bene il significato di questa frase .... non durano più di un giorno perchè vengono disturbati o per la caccia?




Angela
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 11:53:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
perchè li fanno sparire,(non c'entra il disturbo o la caccia),da me sui prati di giorno non vedi mai niente,perchè il cervo ha imparato che è più conveniente di giorno starsene al riparo nel bosco.
D'altra parte ci sono altre zone dove viene praticata la gestione venatoria e anche più protratta nel tempo,ma dove invece i cervi si vedono abbastanza tranquillamente anche nei prati.
E' questo un argomento interessante che si potrebbe sviluppare,ci sono alcune situazioni che non riesco tanto a capire.

Anche nel tuo documento,traspare che il "solito" cervo è quello più tranquillo,gli altri 2 sono più sospettosi.
Ma come fa ad essere sempre così tranquillo e fiducioso?
Ecco,questa è una situazione che non capisco.
Mi verrebbe in mente che possa aver passato una parte della sua vita in uno stato domestico.
Eppure noterai anche tu che è un cervo un po' atipico.

ciao

Carolan
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 12:03:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissime le foto a questo bellissimo trio

Ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net