testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:30:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ovaro (UD)- Malga Arvenis alta (m.1.602) - 26 luglio 2009 - Foto di RockHoward.


Che tristezza vederli dietro ad una recinzione!!!


Ciao a tutti,
ai piedi del monte Arvenis (m.1.968), nelle Alpi Carniche un allevamento su 180 ettari di cervi, daini, cinghiali ed altri ungulati.
Con la tristezza nel cuore inserisco alcune immagini pensando che molti di loro potrebbero non esserci ormai più.

il monte Arvenis...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
294,53 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:31:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
283,08 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:32:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 3...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
286,3 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:34:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 4...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
277,44 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:35:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 5...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
281,93 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:36:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 6...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
272,95 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:37:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 7...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
285,87 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:38:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 8...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
279,42 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:39:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 9...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
291,57 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:40:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 10...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
295,42 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:40:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 11...
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
278,79 KB

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 13:41:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 12...

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
271,4 KB

Ciao Nicola

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 14:20:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Nicola o Nicolò,
qui in questo Forum ci scambiamo informazioni e immagini di animali ritratti nel loro ambiente naturale,in questo caso cervi,non trattiamo di allevamento.
Visto che nel tuo messaggio non si capisce dove vuoi arrivare...,
ti dico che qui noi tutti abbiamo un profondo rispetto per quest'animale e ci piace continuare a sognarlo nel suo ambiente,ossia LIBERO.
Di allevamento io personalmente non voglio parlare qui in questa sezione del Forum,sia che abbia scopi "pseudo-turistici",sia purtroppo come "presenti tu".......alimentari.

ciao e scusa lo sfogo

Carolan

"...vivo nel terrore di non essere frainteso.." (O.W.)


Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 14:52:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carolan:

Caro Nicola o Nicolò,
qui in questo Forum ci scambiamo informazioni e immagini di animali ritratti nel loro ambiente naturale,in questo caso cervi,non trattiamo di allevamento.
Visto che nel tuo messaggio non si capisce dove vuoi arrivare...,
ti dico che qui noi tutti abbiamo un profondo rispetto per quest'animale e ci piace continuare a sognarlo nel suo ambiente,ossia LIBERO.
Di allevamento io personalmente non voglio parlare qui in questa sezione del Forum,sia che abbia scopi "pseudo-turistici",sia purtroppo come "presenti tu".......alimentari.

ciao e scusa lo sfogo

Carolan

"...vivo nel terrore di non essere frainteso.." (O.W.)



Ciao Carolan,
non voglio arrivare da nessuna parte. Ho solo voluto inserire alcune
immagini di questo maestoso e bellissimo ungulato che a mio avviso dovrebbe stare libero nel suo ambiente naturale e non impriginato in un recinto sia che per fini alimentari che per soli fini turistici.
Nessuna polemica per carita'. Non ce ne e' motivo e non è nel mio stile.
Se le mie immagini che volevano solo essere un contributo fotografico appaiono inopportune con lo spirito di questa discussione siete pregati di rimuoverle immediatamente.
Grazie e scasate!!!

Ciao Nicola


--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 21:08:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

Messaggio originario di carolan:

Caro Nicola o Nicolò,
qui in questo Forum ci scambiamo informazioni e immagini di animali ritratti nel loro ambiente naturale,in questo caso cervi,non trattiamo di allevamento.
Visto che nel tuo messaggio non si capisce dove vuoi arrivare...,
ti dico che qui noi tutti abbiamo un profondo rispetto per quest'animale e ci piace continuare a sognarlo nel suo ambiente,ossia LIBERO.
Di allevamento io personalmente non voglio parlare qui in questa sezione del Forum,sia che abbia scopi "pseudo-turistici",sia purtroppo come "presenti tu".......alimentari.

ciao e scusa lo sfogo

Carolan

"...vivo nel terrore di non essere frainteso.." (O.W.)



Ciao Carolan,
non voglio arrivare da nessuna parte. Ho solo voluto inserire alcune
immagini di questo maestoso e bellissimo ungulato che a mio avviso dovrebbe stare libero nel suo ambiente naturale e non impriginato in un recinto sia che per fini alimentari che per soli fini turistici.
Nessuna polemica per carita'. Non ce ne e' motivo e non è nel mio stile.
Se le mie immagini che volevano solo essere un contributo fotografico appaiono inopportune con lo spirito di questa discussione siete pregati di rimuoverle immediatamente.
Grazie e scasate!!!

Ciao Nicola


--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)


Caro Nicola,
scusami ma 12 foto di cervi in un recinto(penso a scopi alimentari più che di reintroduzione) in una discussione chiamata "Passione per il Cervo"
stonano un pochettino,fermo restando che la nostra passione sembra essere anche la tua.
Nessuna polemica,ci mancherebbe, ce ne sono già troppe perchè manca la componente visiva nelle discussioni via-computer,tuttavia le immagini che hai messo non mi sembrano un educativo "contributo fotografico",
solo questo voleva essere il senso del mio intervento.

Magari avessi messo 12 immagini di cervi LIBERI,capisco che non sia facile fotografarli,ma se ti fossi informato,anche qui in NM,forse qualche utente te ne avrebbe indicati di posti dove fare buoni contributi fotografici a questa specie,....chiaro solo se avesse intuito la tua stessa passione per questa specie.
Io stesso nella tua regione ne conosco più d'uno di posti interessanti......

Scusami,ma io vedo il cervo in un altro modo,contributi fotografici di questa specie in recinti,anche se purtroppo esistenti,non mi sembrano l'argomento in una discussione che parla di passione per quest'animale,
........libero.


ciao

Carolan






Modificato da - carolan in data 13 dicembre 2010 21:16:27
Torna all'inizio della Pagina

bob
Utente V.I.P.


Città: città di castello
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 dicembre 2010 : 16:04:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
BUON NATALE BUON NATALE BUON NATALE BUON NATALE
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
137,2 KB






I miei auguri a tutti quanti specialmente a questa discussione che specialmente in passato mi ha molto appassionato

Modificato da - bob in data 25 dicembre 2010 16:07:11
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 dicembre 2010 : 18:55:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauriz:

L'ultima mattina interessante; non ho la certezza ma resto dell'idea che venissero spinti fuori dal bosco dai rumori dei fungaioli, visto che puntualmente le domeniche uscivano a sole già alto per spostarsi dal bosco in altra zona..
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
212,1 KB



Ciao a tutti e BUON NATALE!!
Mauriz ho riconosciuto i Cervi che hai fotografato.
Quest'anno in QUELLA zona dove fotografiamo c'è stato un bel via vai di persone... Alcuni erano "volti noti" con la grande capacità di far fuggire ogni essere vivente presente nella zona (compresi altri essere umani per sfinimento!!!!:-))
Una mattina mi trovavo in appostamento fotografico quando un gruppo di cani da caccia ha seminato il panico tra cervi e caprioli (ricordo un capriolo stanchissimo con un cane alle calcagna...)
Un mio amico, che si trovava in una zona limitrofa, ha notato un gran via via di animali spaventati...
Chissà forse era la stessa mattina che c'eri anche tu!

Sul disturbo antropico ho scritto qualche cosa in questo mio blog dedicato al Cervo: quisullappennino.blogspot.com

CIAO a tutti e BUONE FESTE!!

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 dicembre 2010 : 20:36:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in quei posti dove ci sono gran cervi,è inevitabile che arrivino grandi disturbatori purtroppo....

Se penso all'arena tradizionale dalle mie parti dove non ci sono più gran cervi ormai,ma è una delle tre arene storiche della mia valle,immagino quanto disturbo possa arrivare dove dici tu...
Se pensi poi che anch'io, che non sono della vostra zona, ho riconosciuto cervi fotografati da persone diverse( il nostro bravo Mauriz compreso),pensa quante persone potrebbero esser passate da quel posto.

Per fortuna esistono ancora alcune di queste zone dove si radunan gran cervi,speriamo che ci si renda conto della loro importanza.
Comunque un certo disturbo antropico,ci sarà sempre,dappertutto,....forse però con alcuni principi ritengo sia sopportabile dappertutto.

Ed è su questi principi che bisogna lavorare.

ciao
e strafelice di risentirti,oltre a Buon Natale.
Spero che la tua non sia solo una ricomparsa veloce,la sez. Ungulati soprattutto ha ancora bisogno di TE.

Carolan




Modificato da - carolan in data 25 dicembre 2010 20:42:21
Torna all'inizio della Pagina

mauriz
Utente V.I.P.

Città: guiglia
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2010 : 21:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:
Ciao a tutti e BUON NATALE!!
Mauriz ho riconosciuto i Cervi che hai fotografato.
Quest'anno in QUELLA zona dove fotografiamo c'è stato un bel via vai di persone... Alcuni erano "volti noti" con la grande capacità di far fuggire ogni essere vivente presente nella zona (compresi altri essere umani per sfinimento!!!!:-))
Sul disturbo antropico ho scritto qualche cosa in questo mio blog dedicato al Cervo: quisullappennino.blogspot.com

CIAO a tutti e BUONE FESTE!!

Alessandro
"ELAFO"

Intanto Buone feste Alessandro e a tutti gli altri del forum.
Non mi metto su un piano migliore rispetto a chi posso avere incontrato perchè cmq i miei "errori" li ho fatti anche io in varie occasioni.. sbagliando si impara... sopratutto quando vai per le prime volte.. ma anche dopo perchè tanto non si può prevedere tutto o ci si spinge piu' del dovuto (ma lo si capisce solo dopo).
Sono sempre andato dal centro visita e devo dire che la sera sicuramente si disturba meno "nel contesto" perchè cmq c'era sempre gente, anche alcune mattine ma meno..
C'è caso che ci siamo visti/incontrati(i soggetti li ho riconosciuti anche tra vari siti e blog sparsi, probabilmente potrei fare un elenco di 5/6 persone macchine/dotati viste/incontrate che magari tu conosci, a differenza mia )come con altri, come è piccolo il mondo
Per dirla tutta ci sono andato forse anche troppo spesso (alcune mattine e alcune sere).. se sono finito catalogato tra i disturbatori almeno non sono un volto noto, è il primo anno
Sono rimasto basito oltre che per come si presenta il bramito e all'incontro con i selvatici (ho incontrato anche il lupo nero maschio una mattina)
anche dal relativo via vai.. tempi duri per gli animali... credo che sia difficile per le nostre zone (anche se vengo dall'altra parte dell'acqua ) tenere lontano le persone dalle arene perchè è fin troppo facile e avvicinabile il cervo in quelle particolari zone scoperte e il richiamo purtroppo per lui rende tutto piu' facile, a differenza di altri animali selvatici..
Quando giro dalle mie zone evito di default dove ci sono persone perchè incontrare qualcuno è il modo migliore per fare un buco nell'acqua durante l'uscita, in quel caso invece purtroppo uno in piu' o in meno non avrebbe fatto differenza..

Rinnovo gli auguri a tutti


Maurizio


Modificato da - mauriz in data 25 dicembre 2010 21:25:14
Torna all'inizio della Pagina

mauriz
Utente V.I.P.

Città: guiglia
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2010 : 21:18:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carolan:

Per fortuna esistono ancora alcune di queste zone dove si radunan gran cervi,speriamo che ci si renda conto della loro importanza.
Comunque un certo disturbo antropico,ci sarà sempre,dappertutto,....forse però con alcuni principi ritengo sia sopportabile dappertutto.

Da profano di gestione o quant'altro, ma solo di visitatore credo che questo sia l'unico modo, anche se ci sarà sempre chi andrà per la sua strada..

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net