Autore |
Discussione  |
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 09:20:15
|
Immagine:
273,1 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 09:20:58
|
Immagine:
222,1 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 09:22:38
|
Immagine:
260 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 09:23:24
|
Immagine:
274,07 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 09:24:01
|
Immagine:
257,56 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 09:24:28
|
Immagine:
254,25 KB
Angela |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2009 : 11:36:26
|
 ecco come è andata a finire quando dopo aver fotografato la volpe ho detto "basta con i cervi da ora solo volpi!" a pochi metri da me da dietro un dosso ho visto il palco che spuntava io ero allo scoperto non avevo ne reti ne niente,vedevo che era girato nella mia direzione e che stava con il collo lungo,si era accorto che c'era qualcosa ma non mi aveva ancora visto...io nel panico non potevo perdermi uno scatto del genere mi sono avvicinata stando basso vedevo che stava col collo sempre più lungo... al che ho detto o la va o la spacca mi sono alzata dopo 4 o 5 passi con la macchina già sull'occhio e dal mirino l'ho visto! un solo scatto questo! non sapevo neppure se era venuto o no,non avevo controllato ne tempi ne iso  poi si è girato e se ne è andato era con 7-8 femmine e sono rimasta a guardarli scappare...però un incontro così ravvicinato con un maschio non lo avevo mai avuto!che emozione! mi sembra di capire che il destino mi vuol far continuare con i cervi 
nikon d80 70-300 vr
Immagine:
227,62 KB
Link
|
 |
|
carlo69
Utente nuovo
Città: pistoia
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 08:11:48
|
Certo che devi continuare sui cervi. Stai realizzando davvero delle belle foto. Inoltre sei anche brava nel raccontare gli incontri.
chiavaccifotografo.it |
 |
|
miventu
Utente V.I.P.
  

Città: Castel San Niccolò
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 10:57:51
|
brave Angela e Michela, continuate così a farci vedere sempre splendide immagini .
Link |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 11:50:14
|
grazie per l'apprezzamento 
Link
|
 |
|
bob
Utente V.I.P.
  

Città: città di castello
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 22:52:57
|
| Messaggio originario di carlo69:
Certo che devi continuare sui cervi. Stai realizzando davvero delle belle foto. Inoltre sei anche brava nel raccontare gli incontri.
chiavaccifotografo.it
|
concordo in pieno con Carlo complimenti anche per lo scatto centrato alla prima,grazie anche ad Angela che ci regala sempre belle foto |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2009 : 17:33:27
|
In coda a un post di Michela nella sezione fotografica ho messo alcune foto di cervi scattate nella pineta di Ravenna.
Sono in una parte della pineta recintata al fine di proteggere la biodiversità. Credo che si possano definire cervi selvatici perchè il recinto è molto grande e i cervi non si fanno vedere facilmente. Avvicinarli poi... non se ne parla
Incontrare da vicino un maschio mi ha dato una grande emozione.
Di cervi non capisco nulla.
Da qualche tempo avevo le foto pronte, ma non osavo postarle qui, dove ci sono cervi allo stato completamente libero, se non sbaglio.
Se volete vedere le foto sono qui Link
Saluti Alberto |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 10:14:33
|
| Messaggio originario di Albisn: In coda a un post di Michela nella sezione fotografica ho messo alcune foto di cervi scattate nella pineta di Ravenna. ...... |
Ciao Alberto, ho dato un'occhiata veloce alle immagini (una sola a dire il vero ... sono in zona con connessione difficile) ...e mi sembrano molto interessanti; la struttura corporea del maschio sembra indicare un animale adulto ... e la struttura dei palchi, in tal caso, sarebbe sicuramente compatibile con un esemplare di "cervo della mesola". Si potrebbe quindi ipotizzare che sia stato prelevato qualche capo dall'Elciola (Boscone della Mesola) per costituire un altro nucleo di cervi .... magari meno "condizionati" dall'eccessiva densità e dalla deleteria convivenza forzata col daino. Sai chi gestisce la pineta dove li hai osservati .... o di chi è la proprietà del recinto? Sarebbe molto interessante acquisire informazioni circa la possibilità che sia in atto qualche progetto "conservativo che riguarda questa preziosa sottospecie, ... la cosa mi farebbe enormemente piacere Ciaoo.
Link |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 21:50:31
|
Carissimo Luciano
Il recinto dove ci sono i cervi fotografati è in una delle "Pinete litoranee demaniali dell'Alto Adriartico", credo sezione Piomboni (Marina di Ravernna in altri termini) ed è incluso nel Parco del Delta del Po. Le pinete liotoranee si distinguono da quelle storiche (San Vitale, ecc) e sono di formazione più recente. Fa capo alla forestale di Punta Marina. Lì, proprio a fianco del recinto, in recinto contiguo ci sono vari edifici della forestale.
Come ho già detto in altri post la forestale ha illustrato i suoi programmi sulla biodiversità (progetto Life 2004) in una pubblicazione che si può tranquillamente scaricare da Internet. Non mi pare però che vi si parli di cervi, ma controllerò meglio.
In zona (Ravenna) ci sono un paio di superesperti di FNM (Theco e Pan ) che sapranno certamente dare risposte più documentate.
Il tuo interesse per il mio post mi lusinga.
Appena riesco approfondisco la questione.
Saluti Alberto
|
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2009 : 11:18:31
|
ciao a tutti in questi giorni ho incontrato 3 fusoni e stavo osservando le loro stanghe e pensando a come erano i fusoni l'anno scorso di questi tempi il primo ad aver incontrato è stato questo
Immagine:
225,52 KB
che mi ha dato da pensare che sia molto indietro o che abbia qualche problema di crescita del palco...mi sembra decisamente molto piccolo... poi però ieri ho incotrato quest'altro esemplare che da lontano mi sembrava una femmina poi avvicinandomi ho notato che è un fusone ma ha i bozzi accennati e a stanghe è ancora più indietro dell'altro  
Immagine:
214,74 KB
Immagine:
200,06 KB
Link
|
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2009 : 11:20:47
|
insieme a questo c'era questo esemplare che mi sembra che abbia le stanghe come quelli che vedevo lo scorso anno.... ora mi vien da chiedere... hanno tutti la stessa età e questo è super dotato rispetto agli altri 2 o è una seconda testa?
Immagine:
253,05 KB
Immagine:
208,22 KB
Link
|
 |
|
cedrone
Utente Senior
   
Città: territori della magnifica comunità di fiemme
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 13:47:50
|
| Messaggio originario di michela:
insieme a questo c'era questo esemplare che mi sembra che abbia le stanghe come quelli che vedevo lo scorso anno.... ora mi vien da chiedere... hanno tutti la stessa età e questo è super dotato rispetto agli altri 2 o è una seconda testa?
Immagine:
253,05 KB
Immagine:
208,22 KB
Link
|
Come in tutte le speci di ungulati devi tenere presente che piu animali ci sono e peggiore e la qualità dell'animale ,come ben sai il trofeo e un chiaro e visibile segale su come e lo stato generale della bestia (molto a lunghe linee) se il trofeo e buono quello e un buon animale se non lo e (in genere ) le qualità di quella bestia non sono ottimali io conosco abbastanza bene le popolazioni di cervo del Casentino... e non ritengo vi siano grandi problemi sociali della specie e di sovrapopolazione anzi ci sono dei bellissimi e fortissimi cervi te sei capitata nella giornata dei fusoni scadenti.... Non escludo però che tra qualche anno vi possano essere piu cervi e magari concentrati in poche aree allora in quel caso li potrai notare subito perdita di peso e trofei scadenti con piccoli di misure esigue........ma per ora aspettiamo levolversi della cosa io intanto guardo le tue bellissime foto
cedrone |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 14:02:03
|
bentornato! grazie per la spiegazione rassicurante  speriamo che riparta un pò questa discussione orfana di molti dispersi  ciao
Link
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 17:50:32
|
Un disperso si è fatto vivo!! 
Domandona per Voi! Fusone molto promettente o "seconda testa" deboluccio? (è un ritaglio dunque la qualità è quella che è!)
Immagine:
291,63 KB
GRAZIE e ciao a tutti! Ps: Michela un grazie particolare a te per l'interessamento
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 18:03:43
|
Manco da un pò da questa discussione... Sono felice che non vi siete dimenticati di me, e per questo vi voglio dedicare con tanto affetto le due prossime foto. CIAO A TUTTI!!!
Immagine:
57,22 KB
Immagine:
254,98 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Modificato da - ELAFO in data 13 novembre 2009 18:04:30 |
 |
|
Discussione  |
|