Autore |
Discussione  |
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 21:25:48
|
non so....potrebbe essere meglio come essere più dispersiva.....sicuramente nel periodo del bramito il discorso cervi è più frequentato e ci sono e saranno più persone a seguirli,quando mi sono iscritta era in quel periodo e mi ricordo di foto di persone viste solo in quel'occasione,ora forse tra impegni,caldo e altri soggetti forse li stiamo trascurando un pò tutti,non saprei....cmq aspettiamo gli altri
Link |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 21:34:01
|
| Messaggio originario di michela:
non so....potrebbe essere meglio come essere più dispersiva.....sicuramente nel periodo del bramito il discorso cervi è più frequentato e ci sono e saranno più persone a seguirli,quando mi sono iscritta era in quel periodo e mi ricordo di foto di persone viste solo in quel'occasione,ora forse tra impegni,caldo e altri soggetti forse li stiamo trascurando un pò tutti,non saprei....cmq aspettiamo gli altri
Link
|
Comunque grazie della tua opinione... Chiariamoci, LA MIA NON E' UNA CRITICA!! Questo è un periodo un pò "fermo" per il cervo (soprattutto per il maschio..) ed è normale seguire meno le gesta dei nostri eroi! (a parte me che sono un caso disperato!! ) La mia proposta è solo per coinvolgere più gente propositiva possibile ed avere la possibilità di approfondire maggiormente alcuni argomenti. Se decidete che "Passione per il cervo" possa andare avanti con "successo" a me va bene continuare. Fate Voi! Ciao!
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Modificato da - ELAFO in data 27 maggio 2009 21:43:25 |
 |
|
Paolo Martinelli
Utente Senior
   
Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1104 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 21:45:26
|
Non vedo nessun motivo per sospendere questa discussione. Se poi se ne affiancano altre più specifiche su certi argomenti ben vengano anche quelle. Non è facile trovare persone veramente competenti in ambito naturalistico dalle quali imparare ed approfondire argomenti ed andare oltre il piacere di vedere una bella foto. Mi pare però che per il cervo ci sia più partecipazione e competenza che per altri argomenti qui nel forum e anche se ci sono momenti di stanca non ci sia motivo di gettare la spugna. Paolo. |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 21:57:57
|
Forse mi sono spiegato male... NON VOGLIO GETTARE LA SPUGNA! Voglio solo sapere cosa ne pensate!!! D'altronde questa discussione siamo NOI!!
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 22:03:33
|
Per me PASS/P/CERVO è una discussione che mi aiuta a conoscere sempre di più,ma mai abbastanza..,il cervo nelle differenze delle stagioni!!! Ovvio che ci sono stagioni più calde di altre, e quindi più partecipazione "anche" di utenti storici..,ma, essendo convinto che del cervo non ne sapremo mai abbastanza!! , IO spingo ..nel proseguire questa discussione.
Non è necessario,nè da parte di Elafo,nè da parte di altri utenti,..intervenire SEMPRE,..ossia quotidianamente;....l'importante,secondo me,è che se qualcuno ha un aspetto da proporre,o attraverso immagini,o attraverso pensieri, lo può fare tranquillamente e la discussione potrà riprender forza.... Se invece,...per un periodo,magari non si interverrà,..BENE LO STESSO,..vorrà dire NON che non c'è interesse,..ma che è un momento così,ma va bene lo stesso.
Anche la discussione interessantissima proposta da Luciano(tecniche riproduttive) sì è fermata,.ma,ritengo solo temporaneamente,.vedrete che a fine estate qualcuno,non necessariamente Luciano,proporrà qualcosa.,ma non per questo,cioè perchè non se ne parla più,vuol dire che è terminata,.anzi...!
Quindi,secondo me,la discussione Pass/P/Cervo non è finita,vorrebbe dire che sappiamo già tutto,..invece,da parte mia,.andando dietro ai cervi, mi accorgo che ogni volta mi accorgo che non ho capito..... Questo ho capito.
E siccome voglio capire,..spero di discutere ancora con voi.
ciao
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 22:12:14
|
Guccini direbbe "..perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente"!!
Per evitare fraintendimenti ripropongo diversamente la mia domanda:
Continuiamo a trattare gli argomenti tutti insieme in questa discussione o secondo Voi è meglio aprire più topic "specializzati"?
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
Nessuno
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Regione: Piemonte
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 23:18:55
|
Io la penso esattamente come Carolan e Paolo...Passione per il cervo deve proseguire!!Secondo me è giusto che tutti gli argomenti inerenti il Cervo vengano trattati in una sola discussione in modo tale che non ci sia troppa dispersione di informazioni... Devo ammettere che il motivo per cui mi sono iscritto a Natura Mediterraneo è proprio Passione per il cervo,anche se poi ho imparato ad apprezzare tutte le discussioni, da cui ho tratto molto!! Mi dispiacerebbe molto vederla accantonata...e pazienza se ci sono momenti di magra... Prima o poi spero di dare anche io il mio contributo! Forza,the show must go on!! |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 07:08:03
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Per evitare fraintendimenti ripropongo diversamente la mia domanda:
Continuiamo a trattare gli argomenti tutti insieme in questa discussione o secondo Voi è meglio aprire più topic "specializzati"?
Alessandro "ELAFO"
___________________________
|
Ho capito quello che intendi dire.... Io sono per una discussione sola.
ciao
Apro una parentesi: Secondo me non si dovrebbe aprire troppe discussioni sui vari aspetti della vita di un mammifero,...provate a guardare quante discussioni ci sono nelle varie pagine di "MAMMIFERI" che riguardano un singolo animale e che si potrebbero riunire in una sola....
|
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 07:19:53
|
| Messaggio originario di ELAFO: ..... quello che Vi propongo è di aprire più topic con argomenti diversi e postare le nostre foto, domande ecc.. negli spazi più idonei. "Passione per il cervo" andrà eventualmente in pensione con la certezza però di aver fatto nascere altre, e forse più interessanti, discussioni .... |
Non credo che questa discussione debba andare in pensione; ... giustamente Alessandro ha però evidenziato come sia talmente vasta ... da rendere spesso complicato ritrovare degli argomenti specifici; riprendendo quindi la domanda che hai posto nel tuo ultimo intervento ...
| Messaggio originario di ELAFO: Continuiamo a trattare gli argomenti tutti insieme in questa discussione o secondo Voi è meglio aprire più topic "specializzati"? |
dico la mia, ... Penso sia giusto aprire discussioni specifiche su argomenti di rilievo ... o molto vasti (come ad esempio "palchi raccolti", "strategie riproduttive ...", ecc.) dove ognuno possa poi andarsi a cercare determinati e specifici argomenti; ... è altrettanto vero però che molte di queste discussioni avranno necessariamente degli "alti e bassi" stagionali ..... e che serve quindi una discussione come questa dove postare immagini ... curiosità ... richieste di chiarimenti generici ... ecc. .... più o meno sempre in auge. Per fare un esempio: se vedo e fotografo un cervo con uno strano rigonfiamento, o con una anomalia del palco, o semplicemente una bella immagine che voglio condividere, .... trovo fondamentale che ci sia un topic come questo che mi consente di farlo senza andare mai OT, e dove posso sempre contare sul parere competente di qualche ... Elafo Ciaooo.
P.s. Non sono molto d'accordo con Antonio e Stefano sul fatto che tutti gli argomenti legati a una specie ... debbano necessariamente essere riuniti in un'unica discussione (perchè diventa difficile fare un discorso "collegato" e filante) ... sono però d'accordo sul fatto che a volte si è troppo dispersivi e si aprono discussioni solo per postare qualche ulteriore immagine di una specie .... della quale magari esistono già molteplici topic.
Link |
 |
|
staka
Utente Junior
 
Città: Bolzano
26 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 12:10:30
|
Ciao ragazzi, pure non essendo mai intervenuto in questa discussione per mancanza di competenza e materiale fotografico da condividere sono da un pezzo assiduo lettore del suo ottimo evolversi.   Io non trovo giusto mettrla in pensione. Come scrive Luciano si tratta di un contenitore di informazioni ed impressioni generale, particolarmente adatto a chi si sta avvicinando da poco allo studio dell'animale cervo. Per inforazioni o richieste particolari ci sono sempre le discussioni specifiche e specialistiche (tipo: strategie riproduttive, palchi raccolti : forse discussioni più adatte a chi ha già maggiore conoscenza dell'animale). passione per il cervo è un' enciclopedia sull'animale!!!  |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 12:42:11
|
Noi non vediamo alcun motivo per mettere in pensione questa discussione, dalla quale abbiamo imparato tutti molte cose sul cervo. L'esistenza di altre discussioni sul cervo non comporta alcuna ripetizione, ognuna ha una propria visione e ognuno dà il proprio taglio.
Le nostre discussioni, ad esempio, si caratterizzano per la quantità di immagini, al massimo possono contenere delle osservazioni sui comportamenti, ma non contengono informazioni scientifiche. Non saremmo in grado di darne.
Continuate il vostro lavoro, che riteniamo sia apprezzato da piu' parti. Se ci saranno dei periodi di stasi non fa nulla, si riprenderà quando ci saranno argomenti.
Grande Elafo!
Angela e Gianni |
 |
|
hycanus
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 13:38:14
|
do il mio modestissimo punto di vista:
passione per il cervo "for ever"  |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 22:21:07
|
Prima di tutto volevo ringraziarVi per i Vostri interventi. Mi sembra di aver capito che questa discussione deve andare avanti, accompagnata anche da altre che trattano argomenti più "specifici"... Mi sembra un'ottima soluzione!!!!
Grazie ancora
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2009 : 07:03:17
|
Come mai i cervi delle zone di casa-ELAFO non si spostano dai quartieri di svernamento a quelli di estivazione come fanno quasi tutti i cervi alpini? Dipende forse solo dalla gran quantità di pastura che hanno, o per altri motivi...? E nelle altre zone appenniniche come si comportano?
ciao
|
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2009 : 07:17:37
|
Riguardando la pagina iniziale della sezione mammiferi, ... credo di avere capito meglio il senso delle perplessità di Alessandro; .... in una sola pagina ci sono ben quattro discussioni dove si parla di cervo (escludendo "Tra i cervi, uno strano animale ...." ). Ovviamente ciascuno di noi ha il sacrosanto diritto di aprire le discussioni che ritiene opportuno, ... ma se vogliamo che questa continui ad essere una sorta di "compendio" di tutto ciò che riguarda il cervo, ..... magari si potrebbe postare qualcuna delle tante immagini che rappresentano eventi stagionali (animali in velluto, .... senza palchi, ... piccoli, ... ecc.)... anche in questa discussione dove, oltre ai sacrosanti complimenti per le immagini, si possa parlare anche di ciò che avviene nella specie in quel particolare periodo. Ciaoo.
P.s. ho visto solo ora l'interessante considerazione di Carolan, .... ma ho esaurito il tempo a disposizione 
Link |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2009 : 11:00:25
|
Ero completamente allungata su un prato di un'altura ricca di orchidee a fotografare un'orchis ustulata, quando i miei occhi hanno incrociato altri occhi che mi guardavano da un cespuglio poco distante. In un primo momento sono sobbalzata, poi ho compreso. Il tempo di fare con il teleobiettivo le due foto (la seconda è un taglio) e ho raggiunto i miei amici e insieme ci siamo allontanati da quel luogo, continuando e fotografare orchidee parecchio piu' distanti. Se il caso vorrà incontreremo di nuovo questo cerbiatto appena nato quando, piu' grandicello, sarà al seguito della mamma e allora speriamo di fargli le foto che merita. Ma questo era il momento di fare un passo indietro.
Angela
Immagine:
145,05 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2009 : 11:00:59
|
Immagine:
125,47 KB |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2009 : 11:16:21
|
| Messaggio originario di carolan:
Come mai i cervi delle zone di casa-ELAFO non si spostano dai quartieri di svernamento a quelli di estivazione come fanno quasi tutti i cervi alpini? Dipende forse solo dalla gran quantità di pastura che hanno, o per altri motivi...? E nelle altre zone appenniniche come si comportano?
ciao
|
Carolan tiu intendi le alte alpi...?
perche' nella zona che frequento (prealpi comasche) sembra che non ci sia questo spostamento stagionale...ho provato a vedere lo stesso gruppo di femmine piu' o meno nello stesso posto in stagioni diverse dell'anno...credo che influisca molto il clima in questo...a parte questo duro inverno nelle prealpi lombarde non ci sono inverni rigidissimi come avviene in appennino al contrario di cio' che avviene nelle Alpi della tua zona
complimenti a Gianni ed Angela per il sangue freddo.....con il piccolo cervo a pochi metri... |
Modificato da - pardus in data 29 maggio 2009 11:17:16 |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2009 : 12:57:40
|
| Messaggio originario di Angela e Gianni: ........ ........ |
Complimenti per .... tutto! ... e grazie per aver condiviso con noi queste fantastiche immagini!
Link |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 29 maggio 2009 : 14:04:11
|
Sono convinto anch'io che questa discussione deve andare avanti, in quanto ci sono ottimi contenuti. Sono state sistemate in questa discussione piccole tessere di un mosaico che va costruito ancora con tante osservazioni e contributi
Ma devo riprendere anche qualcuno, di seguito citato
| Le nostre discussioni, ad esempio, si caratterizzano per la quantità di immagini, al massimo possono contenere delle osservazioni sui comportamenti, ma non contengono informazioni scientifiche. Non saremmo in grado di darne. |
Angela, l'osservazione dei comportamenti (etologia) è una branca scientifica importantissima. Se non ci fosse quella non si potrebbero fare degli ulteriori ragionamenti. L'ho detto anche in altre occasioni, ma i Vs. contributi sono sempre superlativi sotto molti aspetti (scientifico, naturalistico, fotografico, ecc.)
Quindi esorto (non lo faccio da Moderatore perché non è la mia sezione di pertinenza) Angela e tutti gli altri che vogliono contribuire ad alimentare questa discussione ed i ragionamenti che sono emersi fino ad ora
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Discussione  |
|