testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Gocce......strane!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 17:52:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono gocce molto particolari, spero che vi piacciano ed in particilare che piacciano a Gianfranco/macromicro....
Francesco

Immagine:
Gocce......strane!
110,28 KB
Immagine:
Gocce......strane!
100,36 KB
Immagine:
Gocce......strane!
89,3 KB
Immagine:
Gocce......strane!
96,51 KB

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link

Chordewa
Utente Senior


Città: Sestu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


956 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 19:25:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi serve un po' di tempo per riprendermi, poi commenterò



Roberta

------
Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)

-----
Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 19:47:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chordewa:

Mi serve un po' di tempo per riprendermi, poi commenterò



Roberta



Allora aggiungo quest'ultima che ti dedico, così il commento sarà completo!
Francesco

Immagine:
Gocce......strane!
101,18 KB

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 20:53:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi piacciono anche se hanno troppo 'rumore', sembra che lo sfondo sia come bruciato

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 21:00:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Mi piacciono anche se hanno troppo 'rumore', sembra che lo sfondo sia come bruciato

Gianfranco


Hai ragione, sono venute molto sottoesposte, il solito problema dei flash che non ricaricano in tempo, prima che le gocce cadano.
Francesco

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 21:05:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oppure ormai siamo troppo esigenti e non sappiamo o possiamo aspettare

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 14 dicembre 2007 : 08:03:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Oppure ormai siamo troppo esigenti e non sappiamo o possiamo aspettare

Gianfranco


Caro Gianfranco,
riuscire a comporre un'immagine completamente senza difetti è difficile nella macro laddove le condizioni di estemporaneeità e di urgenza non ti consentono di utilizzare tempestivamente le correzioni indispensabili.
Tuttavia, quando le immagini sono irripetibili e, a mio giudizio, meritano di essere rappresentate dal punto di vista estetico, non rinuncio a cercare di elaborarle nel modo migliore possibile per poterne godere e per condividerle con coloro che sono in grado di apprezzarle.
Nel caso specifico queste immagini delle gocce mi piacciono moltissimo e spero che siano gradite anche ad altri, seppure al vaglio severo della critica meritano qualche appunto.
Francesco

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 dicembre 2007 : 08:10:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Francesco, questo in particolare mi piace moltissimo...

Gocce......strane!

Perché non metti anche l'originale (eventualmente un po' più grande) e vediamo se riesco a liberarla di quel rumore. Se vuoi, mandami una versione ad alta risoluzione via posta .

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 14 dicembre 2007 : 11:40:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' il dilemma che si ripete: cogliere l'attimo fuggente o cercare la qualità massima?
Sai che io preferisco la prima soluzione.
Se puoi seguire l'indicazione di Sarah/Lynkos ci divertiremo a cercare di non rovinare
il tuo originale

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 14 dicembre 2007 : 15:05:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Francesco, questo in particolare mi piace moltissimo...

Perché non metti anche l'originale (eventualmente un po' più grande) e vediamo se riesco a liberarla di quel rumore. Se vuoi, mandami una versione ad alta risoluzione via posta .

Sarah



Ho spedito a Sarah via e-mail l'originale dell'immagine ed anche quello di un'altra e Sarah mi ha già rispedito le sue elaborazioni.
Per correttezza attendo che sia lei a postarle.
Francesco

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 11:00:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nell’attesa che Sarah posti le sue elaborazioni che ho già avuto modo di notare non aver potuto fare miracoli, vista la notevole sottoesposizione degli originali, (mannaggia ai flash che non ricaricano in tempo,,,!), vorrei cogliere questa occasione per continuare il discorso iniziato con Gianfranco/macromicro.
Premesso che una bella immagine dovrebbe essere il frutto di diversi fattori tra i quali certamente non ultimo, una esatta esposizione, ho avuto modo tuttavia di far presenti le difficoltà che incontro tutte le volte che l’urgenza determinata dalla necessità di eseguire scatti a ripetizione a brevissimi intervalli, non consente la tempestiva ricarica dei flash.
Ciò accade ad esempio nella ripresa di insetti in volo, laddove, per essere sicuro di ottenere una immagine perfettamente a fuoco, dopo il primo scatto, finché riesci a tenere l’insetto nel mirino, devi scattare a raffica, o, anche ultimamente, con le gocce in bilico per beccarle prima che cadano o addirittura sospese in aria,
In queste situazioni l’alternativa che mi si presenta è quella, o di buttare tutto oppure quella di cercare in qualche modo, almeno nei casi in cui, esposizione a parte, i soggetti sono venuti a fuoco, di cercare di recuperare l’immagine e di renderla il più possibile chiara e nitida e piacevole a vedersi.
Scelgo quest’ultima soluzione quando gli scatti sono irripetibili e per certi versi eccezionali e malauguratamente si presenta in questi casi il problema del rumore che non deriva soltanto dalla sottoesposizione, ma anche dall’accentuazione della nitidezza e del contrasto che rendono l’immagine ben visibile anche nel dettaglio come piace a me.
A questo punto mi aspetto sempre che qualcuno (Gianfranco lo fa sempre! ) dica che l’immagine è bella, ma……… c’e rumore, specialmente sullo sfondo che di solito è quello che nella ripresa rimane più scuro.
Ebbene in questi casi chiedo perdono, ma mi sia consentito di dire “Ma chi se ne frega del rumore.....!”, come mi capitò di rispondere ad Aldo, dopo aver chiesto preventivamente se potevo permettermi, nella discussione “Funghi e donne”.
Link
Quando, ahimé, molti decenni or sono, sviluppavo e stampavo le mie foto in bianco e nero, scattate con la mitica Nikon F2, ho avuto occasione di fare delle riprese a lume di candela tirando la pellicola a ben 3.200 ASA e le immagini che ne venivano fuori erano bellissime anche se piene di “grana” come si diceva allora!
Colgo l'occasione per postare un'altra "goccia"
Francesco

Immagine:
Gocce......strane!
102,65 KB


Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 15 dicembre 2007 11:02:28
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 13:45:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La grana del BN era diversa. Ormai siamo diventati difficili
Comunque ribadisco che meglio un'immagine valida per la documentazione ed altro che
non riprenderla in attesa della ...perfezione

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 13:57:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho apportato qualche lieve correzione

Immagine:
Gocce......strane!
162,29 KB

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 14:44:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Ho apportato qualche lieve correzione


Gianfranco


Bella questa foto!
Chi l'ha fatta?
Oltre ad ingrandirla, quali altre correzioni hai apportato?
Francesco

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 15:31:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Personalmente trovo che il rumore è più che accettabile in una foto in bianco e nero, ma lo trovo troppo invadente in una foto a colore, ma gusti sono gusti . Con la prima foto di Francesco ho avuto notevole difficoltà, essendo molto sottoesposta. Ho fatta un primo tentativo lasciandolo molto scura, appunto, per ridurre il rumore, poi visto che al cliente non è piaciuto (nemmeno a me per dire il vero), ho provato un'altra elaborazione, ma usando un tecnico molto invaso che di solito lo farei, cioè ritoccando pesantemente lo sfondo con il pennello. Ecco i risultati.


Gocce......strane!
129,15 KB


Gocce......strane!
207,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 15:32:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La seconda foto invece era molto meno sottoesposta e sono riuscita a tirare fuori un risultato che trovo accettabile solo riducendo il rumore e giocando un po' con livelli, maschere e curve.


Gocce......strane!
209,06 KB

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 15:49:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio Sarah, ottimi risultati!
Ma a chi, come me, ha assai poca dimestichezza con la elaborazione, non dovresti limitarti a darci indicazioni generiche sulle correzioni, ma condurci per mano sui singoli passaggi, a meno che tu non voglia tenere riservati i segreti del mestiere!
Francesco

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 dicembre 2007 : 20:32:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Francesco Ciabattini:

Messaggio originario di macromicro:

Ho apportato qualche lieve correzione


Gianfranco


Bella questa foto!
Chi l'ha fatta?
Oltre ad ingrandirla, quali altre correzioni hai apportato?
Francesco

Gocce......strane! Francesco Ciabattini

Link


Con 'copia incolla' delle zone con meno rumore ho ridotto quello più evidente. Poi un
leggero ritaglio. Infine un aggiustamento con saturazione e bilanciamento colori per
adattarli un pò (solo un pò) ai miei gusti.
Mi piace da morire il riflesso del flash sulla parte sx della goccia

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 16 dicembre 2007 : 10:58:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altri esercizi sulla base dell'originale inviatomi da Francesco
Immagine:
Gocce......strane!
164,41 KB

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 16 dicembre 2007 : 11:00:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho omesso di precisare i passaggi
+cian e+ contrasto
poi ancora + contrasto
un pò di lavoro sulle curve
un lavoro di 'timbro' sulla dx del fotogramma per cercare di alleggerire lo sfondo
PS. L'originale è veramente scuro; miracoli del post processor
In film penso sarebbe stato irrecupurabile

Gianfranco

Modificato da - macromicro in data 16 dicembre 2007 11:01:40
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net