testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 fungo3
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 18:33:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma terreum s.l.
stesso ambiente....ma cresceva anche su una (fessura della) roccia!

Immagine:
fungo3
95,36 KB

Modificato da - Andrea in Data 26 maggio 2008 15:42:15

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 18:33:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
fungo3
87,52 KB
Torna all'inizio della Pagina

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 18:34:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
fungo3
97,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 18:34:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
fungo3
81,41 KB
Torna all'inizio della Pagina

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 18:35:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
fungo3
78,55 KB

l'ho un po' sezionato in nome della scienza!:)
Torna all'inizio della Pagina

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2007 : 18:36:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
fungo3
88,88 KB

grazie anticipatamente
A.
Torna all'inizio della Pagina

cantarellus
Utente V.I.P.

Città: foggia
Prov.: Foggia

Regione: Italy


260 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2007 : 19:13:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quanto alla foto n. 3, l'umbone, caratteristica non costante, è stato il primo elemento che mi ha indotto ad indirizzare l'attenzione verso il Tricholoma terreum. E' lui o non è lui? Agli altri una richiesta d'aiuto.
Giuliano
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2007 : 19:25:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

daccordo con Max, probabile Tricholoma terreum





Ciao a presto




Enzo Musumeci




Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 novembre 2007 : 22:06:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza dubbio Tricholoma terreum. Grazie alla tua foto è possibile che domani o dopodomani io vi faccia un salto(che scorpacciate con quel funghetto!).
Ciao
Giò

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Contu61
Utente V.I.P.

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


370 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 novembre 2007 : 22:47:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
gausapatum !?

Marco Contu
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 novembre 2007 : 23:00:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se tu riesci a vederci una zona cortiniforme nel gambo e a sentire l'odore fungino ben distinto(cose da me mai notate ed apprezzate in quell'areale) potresti anche avere ragione.
ciao
Giò

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Contu61
Utente V.I.P.

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


370 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 novembre 2007 : 23:55:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giò:

Se tu riesci a vederci una zona cortiniforme nel gambo e a sentire l'odore fungino ben distinto(cose da me mai notate ed apprezzate in quell'areale) potresti anche avere ragione.
ciao
Giò

Un saluto circolare
Giò



La zona cortiniforme è del tutto evanescente nella maggior parte dei casi, dell'odore nulla so. Ricordo che in oltre 100 esemplari di gausapatum fo. bisporigerum che ho rovato in una stazione, solo ben pochi avevano velo distinto.

Marco Contu
Torna all'inizio della Pagina

peppe
Utente V.I.P.


Città: Guardea
Prov.: Terni

Regione: Umbria


420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2007 : 08:32:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno , per cortesia se fosse possibile si potrebbero mettere a confronto le due specie in foto mettendo in risalto i caratteri distintivi? Grazie anticipate.
peppe
Torna all'inizio della Pagina

nettuno
Utente V.I.P.

Città: 60044 Fabriano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


237 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2007 : 09:03:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe:

Buongiorno , per cortesia se fosse possibile si potrebbero mettere a confronto le due specie in foto mettendo in risalto i caratteri distintivi? Grazie anticipate.
peppe

Mi associo alla richiesta di Peppe. Sarebbe interessante vedere i due Tricolomi a confronto diretto se possibile

Vittorio
Torna all'inizio della Pagina

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 novembre 2007 : 17:06:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per quanto riguarda l'odore, non avevo percepito niente di particolare....

grazie per le determinazioni
Anto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net