|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG) Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 08:53:07
|
Immagine:
89,3 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 08:53:39
|
Immagine:
81,25 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 08:54:10
|
Immagine:
73,61 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 08:54:48
|
Immagine:
96,22 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 08:55:30
|
Immagine:
56 KB |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 09:23:40
|
Leucopaxillus amarus (gentianeus)
Alf
Alfy |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 09:40:02
|
un chiarimento. Nei boschi planiziali e termofili del centro-sud, cresce una "varietà" più piccola, meno amara, ecologia: su strato di foglie e residui vegetali che il micelio ingloba massicciamente e che trovo regolarmente in autunno. Giuliano Lonati la descrive come var. roseobrunneus Bon, chi mi sa dare qualche notizia più precisa?, grazie anticipate, Ennio. |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 09:46:38
|
Grazie Alfredo.Ciao da Spin |
 |
|
peppe
Utente V.I.P.
  

Città: Guardea
Prov.: Terni
Regione: Umbria
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 09:53:48
|
Buongiorno Spin . Il fungo in questione somiglia moltissimo a Leucopaxillus amarus (cresce copioso nelle mie zone di leccio), come detto da Alfy. Certamente il sapore di mandorle amare mi fa un pò pensare perchè ti posso assicurare che se lo assaggi un pezzettino, ed ovviamente lo risputi, ti rimangono le mascelle serrate per un bel pò..........  . Saluti. peppe |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 10:10:59
|
Hehhehehe... come è successo a me domenica scorsa..
in bosco misto di pino e quercia ho trovato varie Russula turolosa.. poi una bella verdastra con gambo bianco..
ovvia... finalmente qualcosa di buono da assaggiare..
non l'avessi mai fatto.. mi si è paralizzata la lingua, amara come il fiele, il bruciore era tanto...non potevo parlare, era una Russula camuffata..
naturalmente non potevo essere solo io a cadere nell'equivoco.. l'ho fatta assaggiare a Aphyllo...per poco non perdo un amico...
spesso l'apparenza inganna...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|