testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 QUIZ ... ZIUQ !!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2007 : 14:06:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ancora quiz ...

Uno dei due è interessante ...

Sarà Facile !!! chissà .....


Mario
1° Fungo n°1 a sinistra - n°2 a destra
QUIZ ... ZIUQ !!!
115,54 KB


Modificato da - Andrea in Data 07 maggio 2008 16:59:38

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2007 : 16:49:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Mario,
per giocare:
a sx Lactarius sp. (L. mairei)
a dx Tricholoma sp. (bruno rossiccio, con costolature)

Ci sarò andato vicino?


Andrea


In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
C. Palahniuk
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2007 : 17:21:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Andrea , ...

sei vicino SI >>> ma alla pianeta la più ... distante della nostra Terra ... riprovaci

Amichevoli saluti

Mario
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2007 : 10:34:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
torniamo sulla terra ...
con questi elementi in più ...


Mario
2° Cappello n°1 in alto - n°2 in basso
QUIZ ... ZIUQ !!!
113,58 KB


3° Gambo n°1 a sinistra - n°2 a destra
QUIZ ... ZIUQ !!!
108,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2007 : 12:37:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per me dovrebbero essere due Lattari :spinosulus e tesquorum
visto il latice bianco .
ciao

DRAKE

Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2007 : 13:01:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Drake ,

non sono Lattari ... sono due funghi di generi diversi ...

Mario
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 15:55:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allarghiamo il cerchio ... cosi si vede meglio...


CHISSA'...!!! Difficile vero


Mario

n°1 a sinistra ... n°2 a destra


AAAAAAAAAAAALLLLLLLLLFFFFFFFFYYYYYYYYYYYYYYY

4° Immagine:
QUIZ ... ZIUQ !!!
108,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 16:02:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adesso quello di dx mi sembra un Pleurotus eryngii=P. fuscus,
per il sx non ci arrivo ancora.
ciao

DRAKE

Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 16:06:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è un Pleutotus ...

E cosi ... ci si deve arrivare almeno al più facile dei due ...

concedo che uno sarà moto più difficile (il n°1)...

Mario


5° n°1 in alto - n°2 in basso

QUIZ ... ZIUQ !!!
127,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 17:49:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma si! ci provo anch'io!!!!!!

la più facile Macrolepiota rhacodes:::::::

saluti

giancarlo

Modificato da - giancarlo in data 30 ottobre 2007 18:00:57
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 18:08:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma si! ci provo anch'io!!!!!!

la più facile Macrolepiota rhacodes


allora ai diritto ad un secondo turno



peccato ma non è una Macrolepiota ...


Mario

Vi ricordo che sono DUE i funghi da trovare ... Adesso è facile facile no !!!

il n°2 serve per paragonarlo al n°1 (più difficile ed anche interessante fungo)


6° n°1 a sinistra - n°2 a destra
QUIZ ... ZIUQ !!!
114,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

rufus
Utente V.I.P.


Città: Chiaravalle
Prov.: Ancona

Regione: Marche


327 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 19:00:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo anch'io

1° sx Tricholoma...scalpturatum (forse)

2° dx Paxillus involutus

Saluti
Giuliano
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 19:07:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao riprovo credo di riconoscere quel gambo in A. bulbosa = gallica

e per il secondo un Paxillus???????????

saluti



giancarlo

Modificato da - giancarlo in data 30 ottobre 2007 19:37:21
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 19:15:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2° dx Paxillus involutus

Saluti
Giuliano


SI Giuliano ....

n°1 non è Tricholoma neanche Armillaria ...

Mario

7° n°1 a sinistra - n°2 a destra Paxillus involutus
QUIZ ... ZIUQ !!!
126,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 19:38:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo stavo modificando

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2007 : 17:20:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Porpoloma Specie:Porpoloma spinulosum
Arriva la salita adesso ...

Mario

8° Fungo n°1
QUIZ ... ZIUQ !!!
126,73 KB


9° Fungo n°1
QUIZ ... ZIUQ !!!
127,33 KB

Modificato da - Andrea in data 07 maggio 2008 16:58:52
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2007 : 12:31:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi arriverà la risposta ...


....... P.s.
........................




Mario


10° 1°fungo
QUIZ ... ZIUQ !!!
105,77 KB


11° 1°fungo
QUIZ ... ZIUQ !!!
130,57 KB

Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2007 : 15:48:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Va beh ora forse ci sono arrivato anch'io,
Tricholomopsis rutilans il primo per il secondo mi sembra sia il rubicondulus=leptopus
ciao

DRAKE

Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2007 : 17:05:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Drake , il n°2 è già stato identificato ...>>> Paxillus involutus

ti è sfuggito questo >>> da RUFUS

2° dx Paxillus involutus

Saluti
Giuliano


la mia risposta >>>


2° dx Paxillus involutus

Saluti
Giuliano



SI Giuliano ....



le foto 10°&11° sono del fungo n°1 da indovinare che non è un Tricholomopsis ...

Mario

Torna all'inizio della Pagina

spin
Utente Senior


Città: statte
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2007 : 17:13:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tricholoma Pardinum?Tanto per giocare ciao
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2007 : 17:42:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tricholoma Pardinum?Tanto per giocare ciao


Spin .....

Spin .....

Spin .....

Spin .....

Spin .....

Capirai dopo


Mario

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,48 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net