testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   GALERINA
 Galerina da determinare
 Galerine dal Friuli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

micopol
Utente Senior


Città: zoppola
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2007 : 15:27:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Alcune settime orsono, durante un'escursione micologica sul monte Zoncolan, in comune di Ovaro ( UD ), ho incontrato questi funghetti.Altitudine m.1.110 circa, bosco misto di Picea abies ( 90%) e latifoglie ( 10%).Carpofori reperiti su residui legnosi interrati e rametti di abete rosso.Diametro del cappello cm.1,5/3. Gambo provvisto di anellino effimero, al di sotto del, quale risultava ornato da residui di velo biancastri.Odore subfarinaceo.Sapore non verificato.A mio parere sembrane delle comunissime Galerina marginata.A scanso di equivoci, per Mariano ho preparato l'exiccata di alcuni esemplari.



Immagine:
Galerine dal Friuli
143,67 KB

Immagine:
Galerine dal Friuli
137,27 KB

Immagine:
Galerine dal Friuli
108,9 KB.JPG_2007919152048_Galerina marginata_1.JPG
143,68 KB

Immagine:
Galerine dal Friuli
135,92 KB

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2007 : 15:44:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Micopol,
è sempre un piacere vederti nel forum.
Concordo con la tua tesi ma è sempre meglio un controllino.. con le galerine non si sa mai.....................................!
Saluti e alla prossima. (decidi tu quando inviarmi il secco e se vuoi puoi anche aspettare di accumulare più di una specie.)
Mariano.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 settembre 2007 : 15:45:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao maurizio,
probabilmente è lei,la certezza la da solo la micro e l'aiuto di mariano è indispensabile.

ciao giorgio


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2007 : 15:47:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio....
come vedi i ns. messaggi sono stati scritti talmente in contemporanea che stavolta ti ho anticipato...
Saluti,
Mariano.
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2007 : 14:52:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio,
ti confermo Galerina marginata.
Salutoni a tutti.
Mariano.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net