Autore |
Discussione  |
mauretto
Moderatore
   
 Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:39:29
Ordine: Agaricales Famiglia: Lycoperdaceae Genere: Lycoperdon Specie:Lycoperdon perlatum
|
2)gruppo di Lycoperdon sp.(perlatum?)
Immagine:
68 KB |
Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:57:12 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:43:38
|
3)????
Immagine:
79,43 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:48:43
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Cystoderma Specie:Cystoderma amianthinum
|
4)Pholiotina??   
Immagine:
58,78 KB |
Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 20:24:59 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:53:28
|
Immagine:
52,77 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:57:30
|
5)Inocybe sp.???
Immagine:
57,5 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:01:57
|
sempre abete,il più grande alto 5 cm,cresciuti su di un sottile strato di terra compatta e secca sopra ad un sasso,qui esemplare giovane
Immagine:
61,24 KB
|
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:18:23
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma vaccinum
|
6)???
Immagine:
71,34 KB |
Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:58:01 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:22:30
|
Immagine:
61,18 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:29:25
|
7)Russula sp.(che dovrei sapere...  )
Immagine:
87,4 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:38:38
|
8)questa dovrei averla imparata alla lezione di Russula,speriamo di non fare figuracce...
Russula lepida
Immagine:
65,3 KB
|
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:42:57
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius volemus
|
9)dovrebbe essere Lactarius volemus
Immagine:
64,34 KB |
Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:58:30 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:50:16
Ordine: Boletales Famiglia: Gomphidiaceae Genere: Gomphidius Specie:Gomphidius glutinosus
|
10)Gomphus glutinosus
Immagine:
67,44 KB |
Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:58:57 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:54:54
|
11)????
Immagine:
66,29 KB |
Modificato da - mauretto in data 23 agosto 2007 23:00:48 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:07:28
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita muscaria
|
12)mettiamoci anche la muscaria dai...
Immagine:
74,43 KB |
Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:59:23 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:12:21
|
13)bellissimo lignicolo che trasuda numerose gocce giallastre
Immagine:
60,11 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:19:02
|
Immagine:
63,31 KB |
 |
|
Pierluigi
Utente Senior
   

Città: Rimini
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
558 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:20:18
|
Ciao Mauretto, sei un po' avaro di notizie, comunque queste sono le mie ipotesi: 1 Clitocybe odora 2 Lycoperdon perlatum 3 Hypholoma fasciculare 4 Cystoderma carcharias 5 Inocybe sp 6 Tricholoma vaccinum 7 ??? 8 Russula emetica 9 Lactarius volemus 10 va bene 11 ??? 12 va bene 13 ???
Pierluigi
——————————————————————————————————— L’esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori. Oscar Wilde
|
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:25:56
|
14)Lactarius
Immagine:
73,63 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:30:38
|
Immagine:
64,72 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:37:40
|
15)una grande sorpresa della giornata,fimicolo mai visto(ho passato una settimana in quota a far foto alle "boazze",pensavo che i fimicoli di questa taglia fossero finiti!)
Immagine:
69,33 KB |
 |
|
Discussione  |
|