testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Escursione a 1500/1800,tanti funghi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:34:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe odora
Davvero tanti tanti funghi,a cominciare dai porcini che portano anche(ahimè)tanti cercatori e tanti funghi rotti.
Ad un certo punto me ne sono scappato nei boschi peggiori che mi venivano in mente,tanto casino avevo in giro...però ne è valsa la pena.
Andiamo a far due passi!


1)Abete,netto odore di anice

Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
75,94 KB



Modificato da - Andrea in Data 30 dicembre 2008 09:56:40

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:39:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Lycoperdaceae Genere: Lycoperdon Specie:Lycoperdon perlatum
2)gruppo di Lycoperdon sp.(perlatum?)



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
68 KB

Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:57:12
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:43:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)????



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
79,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:48:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Cystoderma Specie:Cystoderma amianthinum
4)Pholiotina??



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
58,78 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 20:24:59
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:53:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
52,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 21:57:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5)Inocybe sp.???



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
57,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:01:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sempre abete,il più grande alto 5 cm,cresciuti su di un sottile strato di terra compatta e secca sopra ad un sasso,qui esemplare giovane



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
61,24 KB

Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:18:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma vaccinum
6)???



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
71,34 KB

Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:58:01
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:22:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
61,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:29:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
7)Russula sp.(che dovrei sapere... )



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
87,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:38:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
8)questa dovrei averla imparata alla lezione di Russula,speriamo di non fare figuracce...

Russula lepida



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
65,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:42:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius volemus
9)dovrebbe essere Lactarius volemus


Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
64,34 KB

Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:58:30
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:50:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Gomphidiaceae Genere: Gomphidius Specie:Gomphidius glutinosus
10)Gomphus glutinosus



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
67,44 KB

Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:58:57
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 22:54:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
11)????



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
66,29 KB

Modificato da - mauretto in data 23 agosto 2007 23:00:48
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:07:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita muscaria
12)mettiamoci anche la muscaria dai...



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
74,43 KB

Modificato da - Andrea in data 30 dicembre 2008 09:59:23
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:12:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
13)bellissimo lignicolo che trasuda numerose gocce giallastre



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
60,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:19:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
63,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

Pierluigi
Utente Senior


Città: Rimini
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


558 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:20:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mauretto,
sei un po' avaro di notizie, comunque queste sono le mie ipotesi:
1 Clitocybe odora
2 Lycoperdon perlatum
3 Hypholoma fasciculare
4 Cystoderma carcharias
5 Inocybe sp
6 Tricholoma vaccinum
7 ???
8 Russula emetica
9 Lactarius volemus
10 va bene
11 ???
12 va bene
13 ???

Pierluigi



———————————————————————————————————
L’esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori.
Oscar Wilde
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:25:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
14)Lactarius

Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
73,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:30:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
64,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 agosto 2007 : 23:37:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
15)una grande sorpresa della giornata,fimicolo mai visto(ho passato una settimana in quota a far foto alle "boazze",pensavo che i fimicoli di questa taglia fossero finiti!)



Immagine:
Escursione a 1500/1800,tanti funghi
69,33 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net