|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fotos72
Utente nuovo
 Città: Brescia
5 Messaggi
|
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 20 aprile 2005 : 13:48:54
|
Sentiamo anche il parere di Paolo che di attrezzatura fotografica ne sa più di me. Io direi di consigliare la persona interessata a farsi regalare un set di lenti addizionali (Hoya), stando attenti a verificarne la misura compatibile con la filettatura dell'obiettivo. E' molto più semplice usarle, costano di meno ed hanno un risultato quasi identico. Ciao Francesco |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2005 : 13:58:46
|
Se provi a cercare su Link "MINOLTA BELLOWS" (soffietto), ne trovi parecchi: questa è la pagina di risultati: Link non so quale sia il modello corretto per la DINAX 505si, ma credo che ci si possa risalire con facilità, se vuoi provo a cercare...
Io compro su Ebay tutto il materiale Olympus che in commercio non si trova più da un bel po', e non ho mai avuto fregature... 
Paolo Mazzei Link Link
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2005 : 14:11:53
|
Dal punto di vista tecnico, comunque, il soffietto ha il principale problema che, allontanando troppo l'obiettivo dal corpo macchina, il minimo rapporto di ingrandimento è già molto elevato: una coccinella piccola entra nel fotogramma ma già un maggiolino avrebbe qualche problema, tanto per intenderci!
Inoltre è pesante, delicato, e i modelli "economici" (si fa per dire) non trasmettono l'automatismo del diaframma se non con "accrocchi" scomodi quali gli scatti flessibili doppi; alla fine, soprattutto per macro di campagna e non di studio con il cavalletto, molto meglio (e ti parlo per esperienza diretta) optare per un set di tubi di prolunga, che hanno la stessa identica funzione (aumentare il tiraggio dell'obiettivo per aumentare il rapporto di ingrandimento) ma col vantaggio che sono più robusti (interamente in metallo e non in tela), riescono a ingrandire meno, trasmettono (quasi tutti) l'automatismo del diaframma e costano decisamente meno. Sia il soffietto che i tubi tolgono luce, tanto più quanto più sono lunghi: visto che, poi, tanto maggiore è l'ingrandimento tanto più alto è il rischio di mosso, si rende necessario 1 o più flash o il cavalletto.
Le lenti addizionali vanno bene per qualche primo esperimento e per macro non troppo spinta: hanno l'unico vantaggio che non tolgono luce (non aumentano il tiraggio dell'obiettivo, a differenza degli altri aggiuntivi) ma hanno lo svantaggio che ingrandiscono poco e soprattutto che, essendo una lente o un sistema di lenti, modificano lo schema ottico dell'obiettivo su cui sono montate, peggiorandolo tanto più quanto più è spinto l'ingrandimento.
Paolo Mazzei Link Link
|
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 20 aprile 2005 : 14:23:40
|
Paolo sono d'accordo con te che le lenti addizionali modificano leggermente la qualità ottica dell'obiettivo, ma la questione è più teorica che pratica. Le lenti addizionali di oggi sono qualitativamente molto superiori a quelle di una volta. Per notare una lievissima differenza ci vuole l'occhio di un esperto e soltanto se si ingrandisce a livello di poster. Tieni presente che io le uso abitualmente e credo che i risultati non siano poi tanto male. Senza tener conto che sia il soffietto che i tubi di prolunga, a meno che non si disponga di flash tipo i tuoi, portano talmente avanti la lente dell'obiettivo che un flash montato sulla fotocamera potrebbe perdere molto della sua potenza di illuminazione, impedendo spesso di usare i diaframmi molto chiusi. Inoltre c'è anche il pericolo di schermare il soggetto da riprendere. Ciao Francesco |
Modificato da - Francesco Ciabattini in data 20 aprile 2005 14:34:38 |
 |
|
Fotos72
Utente nuovo

Città: Brescia
5 Messaggi
|
Inserito il - 20 aprile 2005 : 14:58:43
|
Grazie a tutti per le tempestive risposte! Ho guardato anche su Ebay ma tutti i soffietti presenti sono per macchine Manuali o altri modelli purtroppo la MINOLTA di mio interesse e' una AF.... chiisa' se magari la persona in questione cambiera' idea e si convincera' ad usare le lenti...cosa che ha rifiutato di fare fino ad oggi per i problemi anche da voi espressi.... Io rimango in attesa di un "colpo di fortuna" ho tempo fino al 30 aprile.... cmq grazie a tutti...e se avete news... Nadia. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|