|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2021 : 08:16:48
|
br] 192,44 KB
118,17 KB
154,04 KB
170,65 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2021 : 08:20:25
|
140,25 KB [/b]
136,21 KB
138,62 KB
142,94 KB
155,35 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2021 : 08:22:39
|
130,78 KB
127,49 KB
162,39 KB
111,87 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2021 : 08:23:59
|
147,98 KB
154,19 KB
98,33 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2021 : 17:29:29
|
| Messaggio originario di vladim:
Al centro della Death Valley c'è un'oasi ove è situato il Visitor Center, e dove cresce un boschetto di palme: è possibile determinarne la specie?
|
Ho trovato che si tratta della comune Palma da datteri, Phoenix dactylifera. Link
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2021 : 22:09:51
|
Una vera e propria Oasi! |
bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|