|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2021 : 09:27:41
|
Sicuramente famiglia delle Malvaceae. Qualcosa di simile a Sphaeralcea hastaluta, se non è proprio lei. Guarda qui : Link
 |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2021 : 09:33:07
|
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2021 : 09:45:29
|
| Messaggio originario di Boris Z:
Sicuramente famiglia delle Malvaceae. Qualcosa di simile a Sphaeralcea hastaluta, se non è proprio lei. Guarda qui : Link

|
Malvacea anche per me, ma non andavo oltre. Ora che mi hai indirizzato sul genere, direi Sphaeralcea ambigua.
Link Link Che na dici?
Grazie
 |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2021 : 09:54:46
|
Può essere! Ma non ho nessuna conoscenza diretta, ero giunto al genere in modo fortuito, quindi non posso essere d'aiuto più di così.  |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2021 : 12:30:40
|
Secondo me è impossibile arrivare, sulla base di quest'unica foto alla det. di sp. In Arizona sono censite almeno 14 specie delle 50 presenti nel N america. Una chiave dicotomica la trovate qui Link |
bruno |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2021 : 13:00:18
|
Ci hai dato una brutta notizia , noi che pensavamo di cavarcela confrontando un paio di specie   |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2021 : 16:11:42
|
| Messaggio originario di baudino:
Secondo me è impossibile arrivare, sulla base di quest'unica foto alla det. di sp. In Arizona sono censite almeno 14 specie delle 50 presenti nel N america. Una chiave dicotomica la trovate qui Link
|
E, ciliegina sulla torta. a quel link, prima della chiave dicotomica, si legge "Sphaeralcea is often collected and somewhat difficult to identify. The species boundaries are not always sharp because there is frequent hybridization, polyploidy, and morphological variation in response to environmental conditions, particularly rainfall. Plants growing in Arizona are particularly difficult to identify".
Va benissimo Sphaeralcea sp.
Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|