|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2021 : 20:12:09
|
Ophrys cinereophila - marzo/aprile - Isola di Chios, Egeo orientale E’ una piccola orchidea, classificata nella sezione Pseudophrys, gruppo di O. subfusca, che deve il suo nome al suo pronubo (Andrena cinereophila). Abbastanza diffusa su isole e coste del Mar Egeo, cresce in pinete aperte, radure di macchia mediterranea, uliveti terrazzati, garighe. Antesi da fine febbraio a metà aprile. La pianta raramente supera i 20 cm (7-25 cm); l’infiorescenza può essere abbastanza densa con 2-10 piccoli fiori distribuiti a spirale attorno ad un fusto sottile. Sepali della stessa lunghezza del labello sono giallo-verde chiaro, come i petali. Caratteristica distintiva è il labello: trilobato con lobo medio a sua volta leggermente bilobato, raramente supera i 10 mm (lunghezza 7-10 mm, larghezza 5-10 mm), presenta una curvatura a ginocchio alla base ed un’altra piegatura centrale che gli conferiscono un caratteristico profilo laterale a mezzaluna (quindi non a O. omegaifera); di colore bruno, è largamente bordato di giallo-verde chiaro e i lobi laterali sono piegati in basso. La base è scavata da una gola stretta con pelosità biancastra e delimitata da rilievi longitudinali. La macula è grande, di colore grigio-bluastro lucido, talora con disegno di ω chiaro e parte centrale più scura. Capita di osservare elementi di O. cinereophila con diverso grado di introgressione con O. sicula che ne condivide l’habitat (in alto a destra nella prima foto) ma, nella presentazione tipica, dovrebbe essere facilmente riconoscibile.
Immagine:
243,85 KB Immagine:
129,34 KB Immagine:
161,29 KB Immagine:
101,24 KB Immagine:
73,1 KB Immagine:
118,33 KB Immagine:
80,81 KB Immagine:
70,3 KB Immagine:
81,66 KB Immagine:
58,66 KB
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|