testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Ophrys sphegodes?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2021 : 12:55:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

chiedo conferma id

Immagine:
Ophrys sphegodes?
189,23 KB

fotografata a Scansano (GR) il 25/04/2021

grazie

Luciano

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2021 : 13:01:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altra variante

Immagine:
Ophrys sphegodes?
225,29 KB

Luciano
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Firenze


414 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2021 : 17:10:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Almeno a me sembra o. sphegodes subsp. argentaria, per via della macula molto estesa e complessa e gli pseudo-occhi in genere abbastanza grandi. (Se sapessi le dimensioni del fiore forse potrei essere più sicuro)
Aspetta comunque altre risposte perché le popolazioni di o. sphegodes toscane hanno sempre una grande variabilità, spesso presentano caratteristiche intermedie tra diverse sottospecie e quindi sono davvero molto difficili, almeno per me, da identificare.
Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2021 : 22:46:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

Luciano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net