mm. 5,5 Dovrebbe essere lei al netto delle lievissime differenze con la Attenuata. La ritengo poco comune, se non rara, dalla parti mie (Costa ionica sud Sicilia). Superficie liscia a 40x. Avevo un solo esemplare, stessa località, tra l'altro ritenuto da Ang M. Attenuata in una articolata discussione su Forum pag 155 del 30/09/2012 Costantino Immagine: 62,42 KB
credo che anche questa sia attenuata, per via delle coste dritte, specialmente nella parte alta in prossimità della sutura; la discussione a cui facevi riferimento è qui
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
In effetti ci ritroviamo nella stessa situazione della precedente. Io davo più peso alla mancanza di strie sulla teleconca piuttosto che l'andamento delle coste A volte mi chiedo perchè si son volute vedere 2 specie diverse, visto che le differenze sono talmente labili da confondersi! Grazie Angelo.
le due specie sono indubitabilmente molto vicine e spesso confuse nella letteratura; da quel che capisco però la forma della parte alta delle coste è diagnostica perché riguarda la profondità del seno anale e quindi la forma (o meglio il profilo) della fasciola anale che si va a formare
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)