|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1691 Messaggi Biologia Marina |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3622 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2021 : 05:39:39
|
No, non è normale... inoltre, se vedo bene, non ha le strie spirali alla base, mentre compaiono superiormente, ed è troppo grande. Per me è un cucciolo di Bulla striata. |
Ciao, Italo
Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli (Isaac Asimov) |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1691 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2021 : 14:16:50
|
Le strie sono soltanto nella parte bassa, ben visibili anche a 20X con luce di contrasto. Nella parte superiore sono dentro l'ombelico. Comunque la metterò da parte. Davvero singolare il disegno delle macchioline, quelle di sopra sembrano note musicali! Costantino Immagine:
59,66 KB |
|
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1691 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2021 : 14:31:21
|
Rettifico la misura: mm. 2,5 avevo sbagliato di un millietro !! |
|
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3622 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2021 : 20:27:52
|
Resto dell'idea che sia Bulla striata. La W. turgibula è striata in basso e in alto, e l'ultima stria in alto delimita una bordatura esterna dell'"ombelico superiore". Quest'ultimo inoltre non è striato internamente. Poi la columella presenta un evidente dente/piega. Neanche W. macandrewi è plausibile, sia per la sua distribuzione, sia per le strie presenti su tutta la superficie, la bordatura superiore e la colorazione a fasce bianche continue. Meno evidente se non assente in questa specie la plica columellare. |
Ciao, Italo
Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli (Isaac Asimov) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|