Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:21:53
|
Immagine:
145,13 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:22:31
|
Immagine:
153,22 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:23:09
|
Immagine:
86,1 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:23:49
|
Immagine:
109,9 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:24:28
|
Immagine:
95,63 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:25:25
|
Immagine:
121,49 KB
un saluto..............alberto |
 |
|
Toño
Utente Senior
   

Città: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:27:06
|
Ciao Alberto,
esta es fácil.
Ciao Antonio. |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 22:42:25
|
Un piccolo sforzo ...Amanita con carne che vira al color vino...da cui il nome popolare...e commestibile.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2007 : 12:12:19
|
ciao alberto
è comune anche nei nostri boschi non in questo periodo siccitoso purtroppo..
complimenti per le belle foto
saluti
giancarlo |
Modificato da - giancarlo in data 07 agosto 2007 12:13:31 |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2007 : 16:49:54
|
Salute Alberto, esemplari lussureggianti (e molto ben fotografati!) di fungo "vinoso". Con anello evidente e "verruchine" sul cappello...
A presto, Andrea
In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto. C. Palahniuk |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2007 : 21:06:39
|
grazie a tutti 
consultando un libro : Amanita rubescens
un saluto.................alberto |
 |
|
Gaspy
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1703 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2007 : 21:38:23
|
Per me uno dei funghi più buoni (attenzione contiene tossine termolabili che evaporano con la cottura). Ci si accorge della sua bontà cuocendolo senza aggiunte d'aglio o altri aromatizzanti. Se ne trova sempre in abbondanza ed è redditizia in tutti i modi. Ricordo di aver raccolto molti primordi ed averli anche fatti sotto olio con notevole esito. L'arrossamento alle manipolazioni la distingue facilmente da specie vicine e/o pericolose (A. pantherina). Gaspy
B.Gasparini |
 |
|
MAGNO
Utente V.I.P.
  

Città: FAENZA
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2007 : 19:12:57
|
AMANITA RUBESCENS SENZA DUBBIO!!
|
 |
|
|
Discussione  |
|