testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AMANITA
 Amanita da determinare
 Amanita sp - Val di Cembra 1....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 22:08:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita sp.
ciao a tutti

6 luglio 2007
Val di Cembra (TN)
Valda-Prati di Monte
a 1350 m.

5 immagini

Immagine:
Amanita sp - Val di Cembra 1....
116,17 KB

Modificato da - Andrea in Data 08 marzo 2008 17:01:27

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 22:09:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Amanita sp - Val di Cembra 1....
131,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 22:10:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Amanita sp - Val di Cembra 1....
88,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 22:10:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Amanita sp - Val di Cembra 1....
99,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 22:11:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Amanita sp - Val di Cembra 1....
101,96 KB


un saluto...............alberto
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 22:12:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella Alberto,

è una Amanita sp, gruppo vaginate, ho fatto anche io simile ritrovamento in questi giorni, stesse carattestiche.

Troppo giovane per determinare la specie.

simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan

Modificato da - FOX in data 06 luglio 2007 22:14:26
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 luglio 2007 : 23:54:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vaginate....belle e "quasi"impossibili.Con la pistola alla tempia direi Amanita submembranacea.

ciao giorgio


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 luglio 2007 : 03:00:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io submemranacea la escluderei...per mia esperienza,il colore tipico è presente già nel momento in cui la volva si sta lacerando.
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 luglio 2007 : 13:49:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trovata una foto del "cucciolo",anche se pessima...



Immagine:
Amanita sp - Val di Cembra 1....
210,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 luglio 2007 : 14:37:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao mauretto,
ritengo che parlare di colori tipici tra le Vaginate sia un azzardo

ciao giorgio

Immagine:
Amanita sp - Val di Cembra 1....
234,35 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

russula
Utente Senior


Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1158 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 luglio 2007 : 12:29:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ipotizzo Amanita ochraceomaculata, l'ho trovata anch'io in quella zona l'anno scorso.

Ciao,
russula
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 luglio 2007 : 15:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Troppo pochi elementi, ma restringerei il campo ad. magnivolvata e A. mairei, con A. submembranacea come terza ipotesi per il colore del cappello.
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net