| Autore |  Discussione  | 
              
                | StregattoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Arezzo
 
   2265 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 marzo 2020 :  12:44:29     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di elleelle: 
 
 |  |  | Se considerassimo il numero totale dei contagiati (e non soltanto i relativamente pochi positivi al tampone, che sono soltanto una fetta), il valore del rapporto morti/guariti sarebbe molto più basso...
 
 | 
 A me questo dato non mi rassicura per niente.
 L'Italia è forse il Paese al mondo che ha fatto più tamponi.
 Molto più verosimile che la base dei contagiati sia sottostimata piuttosto in Cina o in Corea.
 
 Comprensibile che il prof. Ricciardi cerchi di sdrammatizzare, visto in buona parte è stato lui il responsabile delle politiche poco incisive delle scorse settimane.
 
 | 
 Vero, Luigi! Non avevo pensato a questo aspetto.
 In effetti, nei paesi da te citati o in altri paesi del mondo, chissà quanto potenziali contagiati potrebbero esserci che non hanno effettuato il tampone.
 Auguriamoci che tutto si risolva nel migliore dei modi e che, come accadde nel 2003 per la SARS, tra un paio di mesi di questo "incubo" rimanga soltanto un brutto ricordo.
 
 Enzo
  |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Stregatto in data 12 marzo 2020  12:46:26
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  11:30:42     
 |  
                      | |  |  | Se considerassimo il numero totale dei contagiati (e non soltanto i relativamente pochi positivi al tampone, che sono soltanto una fetta), il valore del rapporto morti/guariti sarebbe molto più basso... | 
 neppure io sono rassicurato da ciò, e per varie ragioni:
 
 primo, molti paesi non fanno nulla o peggio fanno il contrario di quanto raccomandato come UK recentemente, e non mandano dati o ne mandano meno della realtà, quindi tutti i dati su cui si basano le previsioni sono fortemente imprecisi; ne consegue che la letalità reale sarà forse nota solo alla fine, tra diversi mesi
 
 secondo, i reparti di emergenza sono saturi o soprasaturi, cosa che non è mai capitata con le precedenti epidemie
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  11:38:43     
 |  
                      | |  |  | Comprensibile che il prof. Ricciardi cerchi di sdrammatizzare, visto in buona parte è stato lui il responsabile delle politiche poco incisive delle scorse settimane. | 
 su questo ho qualche dubbio, che mi viene leggendo la lunga serie di report OMS regolarmente disattesi da tutti i paesi, compreso il nostro, finché la patata non è diventata talmente rovente da richiedere misure extra
 
 mi sono reso conto che questo "vizio", per il quale Erasmo da Rotterdam continua a rivoltarsi nella tomba da quando c'è entrato, dev'essere proprio inciso nel DNA umano, perché è sotto gli occhi di tutti che i paesi reagiscono solo quando vedono i casi moltiplicarsi in modo esponenziale (negli USA ieri erano sui 1000, oggi oltre 2000) e/o vedono colpito qualche pezzo grosso della politica
 
 altrimenti, continuano a traccheggiare come se nulla fosse/li riguardasse
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  13:58:04     
 |  
                      | In Italia è successo di peggio. Inizialmente si era diffuso un certo allarme (giustificato) e uno degli allarmisti era il prof. Burioni, già noto per la sua battaglia contro le "balle mortali" che illudono i malati e la popolazione in genere.
 
 Poi è apparso chiaro che questo allarme avrebbe provocati gravi danni al turismo e al resto dell'ecnomia, e sono cominciate a circolare voci rassicuranti.
 
 In una trasmissione di Porta a Porta fu dato ampio spazio ai messaggi rassicuranti, a partire da quello della dott. Gismondo del Sacco di Milano, che fu intervistata a lungo e ripeté la sua teoria che il Covid-19 è poco più di un'influenza.
 
 Probabilmente le autorità speravano di avere la botte piena (salvare turismo ed economia) e fermare comunque il contagio.
 
 Guardando quella trasmissione sono rimasto sconcertato a sentire che il prof. Ricciardi dichiarava che il 95% dei contagiati guarisce (invece di dire che il 5% muore!), e il prof. Ippolito che sottilizzava tra i morti per il coronavirus e i morti con il corionavirus.
 
 Questo messaggio è stato sciagurato perché ha fatto rinviare di almeno due settimane le misure energiche che poi si sono dovute prendere per forza, quando è stato evidente che aveva ragione l'allarmista Burioni.
 
 Forse Bruno Vespa aveva organizzato tutto di sua iniziativa, e non è un caso che la trasmissione Porta a Porta sia stata sospesa.
 O forse chi lo aveva appoggiato ha preferito lasciarlo solo a pagare per quell'episodio.
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  16:21:38     
 |  
                      | giusto elleelle 
 ma cosa dire del cattivissimo esempio che emerge da questa foto?
 
 certi medici (non solo la gismondi) continuano a dare il cattivo esempio e qualcuno dovrebbe intervenire a livello centrale
 SGRUNT
 
 Link
  
 Dove sono in cinesi nella foto?
 Immagine:
 
   101,37 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - ClaudioPorcellana in data 14 marzo 2020  16:26:38
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  16:26:21     
 |  
                      | aggiungo alla discussione un grafico riportato da Burioni (non ho avuto tempo di verificare se sia veramente suo)
 
 se è reale, da' la misura delle corbellerie della Gismondo
 Immagine:
 
   68,67 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  19:07:31     
 |  
                      | e aggiungo alla discussione il controverso argomento mascherine che resta per me incomprensibile 
 la fisica dice che solo le mascherina FFP2, FFP3 servono allo scopo, però:
 1 costano un botto
 2 non si trovano, e le poche che arrivano vanno giustamente a medici, protezione civile, militari e polizia (che devono bloccare gli st@#! che vanno a spasso) ecc.
 3 sono pesanti da indossare per molto tempo (sudi, respiri male) e sono monouso, quindi le devi buttare tutti i giorni
 
 l'OMS e altri organismi (teoricamente) affidabili, dicono che le devono usare solo i malati, non tutta la popolazione, ma io mi domando il perché di questo ragionamento apparentemente anomalo:
 
 se le mascherine normali (non le FFP2, FFP3 che si chiamano respiratori) servono solo a chi è malato per non spargere il virus, perché OMS & C dicono che non servono ai sani per non infettarsi perché il virus gli passa attraverso?
 
 Davvero un filtro fatto di rete funziona in una direzione e non nell'altra???
 
 e poi, se si guardano le mascherine indossate dai cinesi nelle foto sopra sembra di capire che, almeno quelle verdi, sono mascherine chirurgiche comuni e quindi?
 
 I cinesi stessi hanno detto che sono rimasti stupiti dal vedere persone a spasso senza mascherine...
 
 un po' di chiarezza dagli enti preposti non guasterebbe, direi
 
  |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - ClaudioPorcellana in data 14 marzo 2020  19:10:05
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  21:19:24     
 |  
                      | un link per cercare di capire la differenza nel numero di morti da influenza ovvero: ha ragione Burioni o la Gismondi?
 Link
  
 io stento a capire la differenza fra 8000 e il piccolo numero nel grafico twittato da Burioni: qualcuno me lo spiega?
 
 Immagine:
 
   68,67 KB
 
 
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | JOANNES MIKAELIUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: ArlunoProv.: Milano
 
 
   16021 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2020 :  21:56:35     
 |  
                      | seguo il discorso mascherine... |  
                      | Giovanni
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2020 :  12:48:47     
 |  
                      | La differenza tra l'uso da parte dei malati e dei sani qualche senso ce l'ha. 
 I malati possono emettere gocce di saliva e muco anche abbastanza grandi, che non solo vanno nell'aria, ma si depositano anche sulle superfici. Per esempio, dentisti e chirurghi usano la mascherina verde per non buttare goccioline addosso al paziente.
 Queste goccioline la mascherina le ferma.
 
 Per i sani la mascherina probabilmente serve a poco se stanno respirando aria in un posto dove non c'è quasi nessuno, come se stanno passeggiando in un giardino o per strada.
 
 Se stanno parlando con un'altra persona a distanza relativamente ridotta (per esempio se fanno acquisti in un negozio) penso che qualche protezione in più la diano anche ai sani, anche se la protezione non è totale.
 
 A proposito di negozi e supermercati, i guanti proteggono la cassiera ma non i clienti. Se la cassiera passa davanti al lettore ottico oggetti toccati da un cliente infetto può trasmettere il virus ad altri oggetti.
 
 Meglio se indossiamo anche noi i guanti, e poi li togliamo prima di tornare a casa e ci laviamo subito le mani.
 
 Direi anche che è meglio il negozio tradizionale dove ordini e il negoziante ti dà quello che hai chiesto, piuttosto che i supermercati dove i clienti toccano anche le cose che poi non comprano.
 
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 15 marzo 2020  13:02:41
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2020 :  12:52:39     
 |  
                      | A proposito, esprimiamo la nostra solidarietà all'amico Giuseppe/Marz, che in questo momento si trova nell'occhio del ciclone.  |  
                      | Modificato da - elleelle in data 15 marzo 2020  12:53:05
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucybUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: SchioProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   3543 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2020 :  19:04:16     
 |  
                      | Sì, e come Albisn, ormai molti giorni fa, auguriamoci |  |  | che si faccia risentire presto, almeno per dirci che sta bene. | 
 |  
                      | Lucy
 
 "Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
 |  
                      |  |  | 
              
                | StregattoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Arezzo
 
   2265 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2020 :  22:47:45     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di elleelle: 
 A proposito, esprimiamo la nostra solidarietà all'amico Giuseppe/Marz, che in questo momento si trova nell'occhio del ciclone.
  
 | 
 Mi unisco anch'io: tanti cari auguroni, Giuseppe, siamo tutti con te!
 Tieni duro e torna presto tra noi!
  
 Enzo
  |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Stregatto in data 15 marzo 2020  22:50:08
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 marzo 2020 :  00:17:38     
 |  
                      | |  |  | A proposito, esprimiamo la nostra solidarietà all'amico Giuseppe/Marz | 
 questo è poco ma sicuro
 a lui è tutti coloro i quali rischiano la pelle per assistere gli altri
 cioè
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2020 :  00:56:23     
 |  
                      | ci sono notizie di Giuseppe/Marz? spero positive
 
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StregattoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Arezzo
 
   2265 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2020 :  20:36:54     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di ClaudioPorcellana: 
 ci sono notizie di Giuseppe/Marz?
 spero positive
 
  
 | 
 Ciao Claudio, lo sai che da tempo me lo sto chiedendo anch'io?
 Dall'ultimo tuo messaggio del 17 marzo non si hanno più notizie: speriamo di sapere al più presto che procede tutto per il meglio.
 
 Enzo
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucybUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: SchioProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   3543 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 luglio 2020 :  23:10:59     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Stregatto: 
 
 |  |  | Messaggio originario di ClaudioPorcellana: 
 ci sono notizie di Giuseppe/Marz?
 spero positive
 
  
 | 
 Ciao Claudio, lo sai che da tempo me lo sto chiedendo anch'io?
 Dall'ultimo tuo messaggio del 17 marzo non si hanno più notizie: speriamo di sapere al più presto che procede tutto per il meglio.
 
 Enzo
  
 | 
 Tranquilli! Da un po' di giorni ha ripreso a pubblicare sul sito tedesco di fotografia panoramica.
 |  
                      | Lucy
 
 "Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
 |  
                      |  |  | 
              
                | StregattoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Arezzo
 
   2265 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2020 :  09:54:53     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di lucyb: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Stregatto: 
 
 |  |  | Messaggio originario di ClaudioPorcellana: 
 ci sono notizie di Giuseppe/Marz?
 spero positive
 
  
 | 
 Ciao Claudio, lo sai che da tempo me lo sto chiedendo anch'io?
 Dall'ultimo tuo messaggio del 17 marzo non si hanno più notizie: speriamo di sapere al più presto che procede tutto per il meglio.
 
 Enzo
  
 | 
 Tranquilli! Da un po' di giorni ha ripreso a pubblicare sul sito tedesco di fotografia panoramica.
 
 | 
 Ciao Lucy, grazie mille per l'aggiornamento!
  Questa si che è una bellissima notizia!  Speriamo che torni presto tra noi ad allietare e animare il Forum con le sue discussioni sempre molto stimolanti. Ti aspettiamo, Marz!
  
 Enzo
  
 
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbisnUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SeregnoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4321 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 luglio 2020 :  00:58:16     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Stregatto: 
 
 |  |  | Messaggio originario di lucyb: Tranquilli! Da un po' di giorni ha ripreso a pubblicare sul sito tedesco di fotografia panoramica.
 
 | 
Ciao Lucy, grazie mille per l'aggiornamento!
  Questa si che è una bellissima notizia!  Speriamo che torni presto tra noi ad allietare e animare il Forum con le sue discussioni sempre molto stimolanti. Ti aspettiamo, Marz!
  Enzo
  
 | 
Ogni tanto tornavo a dare un'occhiata a questa discussione per avere notizie di Marz. Spero proprio che stia bene e di risentirlo.
 Alberto
 
 |  
                      | Modificato da - Albisn in data 10 luglio 2020  01:08:35
 |  
                      |  |  | 
              
                | ClaudioPorcellanaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SalbertandProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   906 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 luglio 2020 :  17:45:43     
 |  
                      | meno male! speriamo torni a postare qualcosa
 anche solo dire ciao
 
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |