testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Manciano (GR)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2007 : 20:02:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi chiedevo se qualcuno conosce i terreni di Manciano (GR). Monostante mi occupi di paleontologia (a livello più o meno amatoriale) non sono molto pratico della bassa Toscana... c'è qualcuno che mi può dare alcune indicazione sul plio-miocene marino del luogo?
Ciao,
Simone

Link

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2007 : 22:01:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simone e bene arrivato sul forum.
Personalmente non sono in grado di aiutarti, spero quacun'altro possa farlo.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2007 : 09:27:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Nel mese di agosto mi troverò da quelle parti, pertanto avevo pensato di organizzare una ricerca in zone di cui ne ho sentito parlare, ma non ho mai visitato.
Ciao,
Simone


Immagine:
Manciano (GR)
148,23 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2007 : 21:17:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perdonatemi la svista, ma non mi ero accorto che non si poteva inserire il link come firma... ho già provveduto a toglierlo!
Scusate!
Ciao,
Simone
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2007 : 21:19:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie....
Torna all'inizio della Pagina

zodiac
Utente Senior

Città: Sesto Fiorentino
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


953 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2007 : 08:49:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho visto solo ora il post.

Che ti serve sapere di Manciano?

Posso chiedere delle informazioni a dei miei amici, uno è un geologo che collabora con il Centro di Scienze Planetarie di Prato e conosce il tuo gruppo perchè l'anno scorso è venuto a vedere la mostra dei minerali che avete fatto. l'altro invece anche se abita a Montaione è nativo di Manciano e conosce molto bene la zona natia.

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2007 : 09:09:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Stefano,
mi interessano i ricci scutella... al mueso ne abbiamo alcuni, ma non sono toscani.
Ti confesso che non sono mai stato da quelle parti, pertanto ti sarei grato se potessi darmi delle indicazioni su dove recuperare uno o due esemplari.

Grazie,
Simone

Immagine:
Manciano (GR)
196,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fred
Utente V.I.P.

Città: Monteverde

Regione: Umbria


454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2007 : 15:22:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Earth whales:

Ciao Stefano,
mi interessano i ricci scutella... al mueso ne abbiamo alcuni, ma non sono toscani.
Ti confesso che non sono mai stato da quelle parti, pertanto ti sarei grato se potessi darmi delle indicazioni su dove recuperare uno o due esemplari.

Grazie,
Simone

Immagine:
Manciano (GR)
196,78 KB



Arenarie di Ponsano
Paleontographia italica

TAVANI G. - TONGIORGI M.(1963) - La fauna miocenica delle ÒArenarie di
PonsanoÓ (Volterra, Provincia di Pisa), pag. 1-41, tav. I-XXX [I-XXX],
1 fig.

MENESINI E.(1965) - I Balani miocenici delle ÒArenarie di PonsanoÓ -
Volterra, Prov. di Pisa, pag. 99-129, tav. XXV-XXXI [IVII], 1 fig.


BARTOLINI C.(1966) - I Foraminiferi dell'Arenaria di Ponsano, pag.
17-64, tav. XLVII-XLVIII [I-II], 1 fig.

MENESINI E.(1967) - Gli echinidi miocenici delle ÒArenarie di PonsanoÓ
(Volterra, Prov. di Pisa), pag. 143-167, tav. XLVI-LI [I-VI], 4 fig.



Federico
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2007 : 22:57:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ponsano (PI) - Manciano (GR)
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2007 : 12:54:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nel mese d'agosto anche Vespa90ss si troverà da quelle parti..
mi piacerebbe venire a scattare qualche foto e a fare un po' di pratica...
ci sarebbe posto?

Un saluto,
Beppe



A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,48 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net