Autore |
Discussione  |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 13:30:49
|
Ciao Pasor, dall'aspetto sembrerebbero di pipistrelli. Ti mando il link di questo topic a cui ho risposto in questi giorni:
Link
Qui invece puoi fare dei confronti con quelli che hai osservato: nel terzo link (il primo Pdf) viene illustrato come distinguere gli escrementi di pipistrelli da quelli dei topi, con cui si possono confondere a uno sguardo superficiale. Attendiamo il parere dei più esperti: se si tratta di pipistrelli, puoi stare tranquillissima e avrai degli ottimi "alleati" nella lotta a zanzare e altri insetti molesti.
Enzo
Link Link Link Link Link
|
|
 |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 15:37:47
|
Grazie...spero tanto non siano topi. Ne ho trovati due. I topi avrebbero dovuto lasciarne di più o sbaglio?
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 17:09:49
|
Dipende dal numero di individui: i pipistrelli vivono in colonie e spesso "mettono su casa" in anfratti presenti nel sottotetto, sotto le grondaie o in altri edifici, preferendo di solito quelli vecchi, dove sono presenti anfratti, fori e aperture varie. Di conseguenza, sotto i lori rifugi e i loro roost si deposita spesso una discreta quantità di escrementi raggruppati, che normalmente vengono depositati grosso modo nello stesso posto. Ti consiglio di fare una prova: rimuovi i vecchi escrementi e colloca nello stesso posto una tavola di legno. Controlla poi la situazione nei giorni successivi: se gli escrementi continuano a depositarsi nello stesso posto e se quindi vedi un loro "ricambio" continuo, la presenza di una colonia di pipistrelli è quasi assicurata. Per quanto riguarda la "diagnosi" degli escrementi, in questo Pdf trovi la descrizione e il metodo per distinguere quelli dei topi da quelli dei pipistrelli. Gli escrementi dei pipistrelli, una volta secchi diventano friabili a causa della presenza della chitina che compone l'esoscheletro degli insetti. E in certi casi si distinguono bene i resti di parti di insetti:
Link
Enzo |
|
 |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 17:22:07
|
Allora mi sa che non sono pipistrelli...sono stata venti giorni lontana da casa e li ho trovati al rientro. Solo due. Non ho pensato a vedere la consistenza. Posso dirti con certezza che non erano lisci, avevano tipo dei bitorzoli, forse si vede dalla foto. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 17:42:01
|
Comunque, anche se fossero topi non mi preoccuperei: sono fuori, non in casa, e se hai trovato solo questi due si tratta probabilmente di presenze occasionali. Potrebbe anche trattarsi di qualche altro piccolo mammifero affine (arvicola, Apodemus, ecc.), che sono del tutto innocui. A questo punto, prova a rimuoverli e a controllare nei prossimi giorni per vedere se la cosa si ripete. Posso provare a postare questo link nell'altra discussione sullo stesso argomento, dove Orsobblu mi ha da poco risposto che si tratta di pipistrelli:
Link
Enzo |
|
 |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 18:10:23
|
Ok. Ti ringrazio |
 |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 21:11:29
|
Ne ho trovate altre due in un posto diverso. Queste erano più vecchie e ho controllato, sono friabili. Quelle di topo sono compatte anche se vecchie giusto? Potrebbero essere di rospo? Ne ho visto uno nel giardino adiacente |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 21:39:04
|
Ciao Pasor, si, esattamente: quelle di pipistrello sono friabili e quelle di topo compatte. Se puoi, prova a controllare se vedi tracce o resti di insetti: sarebbe un "indizio" che taglierebbe la testa al toro.. Sinceramente non ho presenti quelli di rospo: ti mando questa discussione che potrebbe esserti d'aiuto:
Link
Non escluderei nemmeno il riccio: il loro basso numero e il fatto che li hai trovati così sparsi potrebbero confermare questa ipotesi: i ricci vivono solitari e, di conseguenza, non depositano i loro escrementi concentrandoli nello stesso posto, come invece fanno i pipistrelli:
Link Link
Controlla la situazione nei prossimi giorni ma, come ti ho detto prima, sono convinto che tu possa stare tranquilla e che non rischi nessuna invasione. Facci sapere come procede!
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 24 agosto 2019 21:40:40 |
 |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2019 : 23:13:06
|
Perfetto. Vi aggiorno.
 |
 |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2019 : 11:05:59
|
Stamattina ne ho trovata un'altra. Fatta penso nella notte perché ieri sera non c'era nulla. Era uguale e comunque friabile. Non riesco a riconoscere frammenti di insetti sinceramente. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2019 : 14:04:09
|
Non sempre i resti di insetti sono visibili: dipende da diversi fattori. Il fatto di trovarne così pochi e sporadici sembra confermare ulteriormente che non hai a che fare con una colonia, ne' di pipistrelli, ne' tantomeno di topi. Continua a tenere d'occhio la zona, ma secondo me puoi stare tranquillissima.
Enzo |
|
 |
|
Pasor
Utente Junior
 
Città: Milano
54 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2019 : 22:16:27
|
 |
 |
|
|
Discussione  |
|