testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Impronte varie....Riccio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sergiodd
Utente nuovo

Città: Salerno


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 16:26:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti ,

avrei bisogno di un piccolo aiutino con il riconoscimento di impronte trovate durante i miei censimenti
Immagine:Altavilla Silentina (SA) sentirero tra campi e bosco misto
Impronte varie....Riccio
182,97 KB

Modificato da - Accipiter gentilis in Data 23 febbraio 2011 21:37:42

sergiodd
Utente nuovo

Città: Salerno


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 16:36:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: castelnuovo cilento (SA) agricolo e bosco misto
Impronte varie....Riccio
183,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

sergiodd
Utente nuovo

Città: Salerno


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 16:38:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: giffono vallepiana (SA) agricolo e macchia
Impronte varie....Riccio
269,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

sergiodd
Utente nuovo

Città: Salerno


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 16:41:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:serre (SA)bosco misto
Impronte varie....Riccio
217,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

francescobaldi
Utente V.I.P.


Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 00:12:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me sono tutte di riccio, tranne la seconda che non identifico.
In che mese le hai trovate?
Torna all'inizio della Pagina

Hedgie
Utente Junior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


76 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 10:47:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono un'esperta nel riconoscimento di impronte e tracce, ma i ricci li conosco abbastanza bene e gli escrementi che hai fotografato potrebbero essere proprio di Erinaceus europaeus (riccio europeo). Vedi la classica forma a salame, con un'estremità piatta e una più appuntita. Anche il tipo di ambiente in cui le hai trovate mi fa pensare al riccio.
Come Francesco, ho dei dubbi sulla seconda foto: quegli escrementi mi sembrano troppo grandi per essere di riccio.
Torna all'inizio della Pagina

sergiodd
Utente nuovo

Città: Salerno


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2011 : 15:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora.... innanzi tutto vorrei scusarmi per il titolo del post errato (magari qualche moderatore puo cmbiarlo in "tracce varie...")

per quanto riguarda le foto direi che la 1a e la 4a ho avuto il sospetto che potessero essere di riccio, forse anche di un mustelide

La 2a era molto grossa e ho pensato ad un cinghiale, la 3a invece avrei detto volpe.....

se è necessario potrei postare altre foto
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 febbraio 2011 : 20:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me tutte di riccio, ... tranne la seconda che potrebbe essere di volpe.
Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

sergiodd
Utente nuovo

Città: Salerno


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2011 : 12:51:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la seconda non puo essere di volpe, purtroppo la foto inganna. aveva un diametro di almeno 5-6 cm ed era lunga almeno 10-12, magari posto qualche altra foto se riesco a recuperarla. poi la terza non è grande per essere riccio?
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 febbraio 2011 : 16:19:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sergiodd:

la seconda non puo essere di volpe, purtroppo la foto inganna. aveva un diametro di almeno 5-6 cm ed era lunga almeno 10-12, magari posto qualche altra foto se riesco a recuperarla. poi la terza non è grande per essere riccio?


Non mi tornano le misure:
se la moneta che hai messo come riferimento è 24 mm di diametro, ... la larghezza dell'escremento dovrebbe essere circa 3,8 mm (o comunque inferiore ai 4 cm); ... la lunghezza invece di circa 9-10 cm; ... come dimensioni però sono effettivamente un po' elevate anche per quel .... "potrebbe essere volpe", ... se la struttura ti ha suggerito soluzioni diverse (cagnollo o cinghiale)... mi adeguo (avendola tu vista direttamente).

Ciaoo

Immagine:
Impronte varie....Riccio
98,63 KB



P.s. un righello ... semplifica la vita

Link
Torna all'inizio della Pagina

Hedgie
Utente Junior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


76 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2011 : 11:43:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardando la seconda foto ho avuto l'impressione che la moneta e l'escremento non fossero sullo stesso piano, cioè mi sembrava che l'Euro fosse più arretrato e, se così fosse, questo farebbe apparire l'escremento più grande e sproporzionato.

Le misure del terzo escremento (circa 54 mm se i miei calcoli sono giusti) sono assolutamente in linea con le produzioni tipiche di un riccio. Se di riccio si tratta, mi azzardo a dire sicuramente adulto e con un peso non inferiore a g 300.
Torna all'inizio della Pagina

sergiodd
Utente nuovo

Città: Salerno


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2011 : 19:01:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si purtroppo credo che la moneta sia un po piu avanti della fatta, è un po ingannivole ora che ci appizzo l'occhio..!!
cmq la prossima volta seguo il consiglio e metto un bel rigello (che poi in realta lo faccio sempre ma quel giorno l'avevo perso
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net