Buongiorno a tutti, apro questa discussione per chiedere a voi tutti appassionati di microscopia ( sicuramente più esperti di me) se utilizzate attrezzature particolari (anche di vostra invenzione) per procurarvi campioni d'acqua da osservare poi al microscopio. Buona Giornata Francesco
Niente di particolare, al massimo utilizzo un filtro se la densità è bassa, sul posto verso un po' di litri con una caraffa, trovo comodi i filtri da vernice reperibili nei negozi specializzati con maglie da 50 micron (marcati 10.000) costano un €/cd e funzionano molto bene.
Immagine: 66,39 KB
Avevo fatto anche qualcosa per raccogliere campioni in profondità: Link
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Modificato da - Guido Gherlenda in data 12 agosto 2018 17:31:56