testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Ricerca bibliografica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Attilio Pagli
Utente Senior


Città: Lari
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


575 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 marzo 2018 : 09:43:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti,
qualcuno ha questo lavoro:
Milaschewitch, K. O. (1916), Faune de la Russie et des pays limitrophes fondée principalement sur les collections du Musée Zoologque de l'Académie Impériale des Sciences de Petrograd. Les Mollusques des Mers Russes
Grazie 1000

"La quantità di intelligenza sulla terra è costante, la popolazione è in aumento!" (Anonimo)
Attilio

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 marzo 2018 : 11:36:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo puoi trovare qui: Link

Ermanno

.

Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 marzo 2018 : 10:10:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mitico ermanno!

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

Attilio Pagli
Utente Senior


Città: Lari
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


575 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 marzo 2018 : 12:22:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ermanno, sempre una sicurezza!

"La quantità di intelligenza sulla terra è costante, la popolazione è in aumento!" (Anonimo)
Attilio
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 marzo 2018 : 16:47:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che questo post, me lo terrò caro per i momenti in cui mi sentirò giù ... me lo rileggerò con piacere e grazie alle vostre buone parole, poi camminerò sollevato da terra


Ermanno


.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net