testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Hiattellidae (?) da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2018 : 16:55:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Rinvenute a Medulin (HR) su conchiglia di Galeodea echinophora.
Rispettivamente 4,5 e 6 mm.
Piccole Hiatella rugosa?
Ciao e grazie,
Marco

GAETANO23
Utente V.I.P.


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


344 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2018 : 19:45:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per una corretta determinazione devi inserire una foto

Gaetano
Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2018 : 22:12:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non hai tutti i torti. Mi sono proprio dimenticato di allegare le immagini. Adesso non riesco a farlo, domani rimedio.


Modificato da - marco palmieri in data 05 marzo 2018 22:14:19
Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2018 : 08:42:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco qui. Immagino che così in effetti sia più facile!
Immagine:
Hiattellidae (?) da determinare
188,88 KB
Immagine:
Hiattellidae (?) da determinare
251,92 KB

Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 marzo 2018 : 11:19:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La forma rettangolare e l'assenza di rughe Hiatella arctica.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2018 : 11:49:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Mario!

Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2018 : 16:04:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per sicurezza controlla che sia presente il dente cardinale (v. qui)

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2018 : 19:23:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Angelo. È lei. Ma si tratta di una specie poco frequente o solo difficile da trovare?

Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 marzo 2018 : 10:08:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ho dati precisi, ma direi che entrano entrambi i fattori

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net