Autore |
Discussione  |
|
concha
Utente Senior
   
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 marzo 2018 : 16:54:05
|
Devo confessarti che mi lasciano interdetto ... ma è il periostraco che dà l'impressione di una scultura radiale? ... strani anche come colorazione ... e per forma, il primo a destra sarebbe più vicino a : Mytilaster marioni (Locard, 1889), ma per il resto... no.
Dovrei vederli.. e più d'uno.
Ermanno
. |
|
 |
|
concha
Utente Senior
   
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 marzo 2018 : 18:00:07
|
Sì, quelle strisce giallastre al microscopio mi sembrano resti del periostraco. Concha |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2018 : 18:59:48
|
A me ricordano Dresseina polymorpha... poi attaccate ed un albero... |
Ciao, Italo
Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei) |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 marzo 2018 : 20:43:26
|
Conviene aprirne una per controllare le cerniere ... però, anche come Dreissena è un pò diversa dalle solite ..
Ermanno
.
|
|
 |
|
concha
Utente Senior
   
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 marzo 2018 : 19:06:31
|
Effettivamente non c'è traccia dei dentelli della cerniera dei mitilidi...
Immagine:
85,77 KB
Immagine:
90,91 KB
Immagine:
95,03 KB Concha |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 marzo 2018 : 22:03:50
|
Confermo la classificazione di Italo.
Ermanno
. |
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2018 : 22:10:39
|
credo che si tratti di Mytilopsis sallei |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
concha
Utente Senior
   
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 marzo 2018 : 11:22:29
|
Dalle immagini e descrizioni che ho trovato in rete sembra proprio Mytilopsis sallei. Ne avevo già trovato un esemplare spiaggiato alcuni anni fa a Chioggia (VE), adesso ne ho una bella collezione, malefici alieni! Comunque su un tronco liscio come un pavimento di parquet chissà da dove è arrivato. Concha |
 |
|
|
Discussione  |
|