A Vittorio Veneto ho osservato esemplari normalmente costulati di Cocholostoma philippianum ma al santuario di Santa Augusta ce n'erano anche di lisci.
Due forme di C. philippianum 177,31 KB
Mi rendo conto che non è una novità (v.Link ). Neanche a farlo apposta sono capitato pure a Dardago (PN) dove ho visto esemplari costulati su entrambi i lati del torrente Artugna. Purtroppo ho dato solo un'occhiata veloce, dimentico di quanto scritto qui Link.