testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Nassarius cuvierii nano?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2007 : 23:00:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve amici,

Nel detrito di Scilla raccolto a -45mt (avuto dal buon Angelo Vazzana) ho trovato quello che penso sia un Nassarius cuvierii anche se ho i seguenti dubbi:
1) I cuvierii che ho in collezione sono molto più affusolati e non così tozzi, le spire sono più elevate. La protoconca è invece pressochè identica, come le costolature assiali, spirali. All'interno del labbro ci sono denti di cui uno, il terzo,più grande. Due pliche columellari.
1)Ho sempre pensato che il cuvierii fosse una specie meno profonda, oppure diciamo che l'ho sempre trovato in pochi metri o più comunemente spiaggiato.
2) Le misure: Altezza 4.33mm Larghezza 2.33mm (ultimo giro)...piuttosto piccolo!

Ecco la foto:

Immagine:
Nassarius cuvierii nano?
23,75 KB

FF
ffavero@alice.it
flypers@tiscalinet.it
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net