Questa foto l'ho scattata il 20 novembre 2016 nel comune di Conca della Campania (CE), sul versante nord orientale del vulcano do Roccamonfina ad una quota di circa 548 metri, in un castagneto, sono delle piccole piramidi con pezzettino di roccia sopra. Come si sono formate queste forme? E che cosa sono?
Erosione differenziale: il clasto litico ha protetto dall'erosione il sedimento sottostante, che tutto attorno è stato invece asportato dal dilavamento.
chiamate anche piramidi di terra.. ovviamente ridimensionate. Tutto ciò che è attorno al clasto viene eroso, mentre il clasto protegge ciò che gli sta sotto :)