testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Che cosa è
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2016 : 17:41:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa foto l'ho scattata oggi 23 novembre 2016 nel comune di Galluccio (CE), ad una quota di circa 503. metri, nella parte nord del vulcano di Roccamonfina (CE). Come si è formato questo livello grigio scuro, che ha uno spessore di circa 2-3 cm? E che cos'è?
Immagine:
Che cosa è
155,63 KB
Immagine:
Che cosa è
141,24 KB
Immagine:
Che cosa è
144,89 KB
Immagine:
Che cosa è
111,4 KB
Immagine:
Che cosa è
100,78 KB
Immagine:
Che cosa è
114,29 KB

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2016 : 18:40:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe trattarsi di un paleosuolo.
La sua origine potrebbe essere naturale o antropica: naturale se circostanze particolari come un bosco interamente bruciato o una deposizione piroclastica (visto il luogo, anche se bisogna valutare le età) ha interrotto la normale sedimentazione del terreno; antropica se l'attività umana (in questo caso antica) ha lasciato traccia della sua presenza e attività interrompendo la normale sedimentazione ecc.

Di paleosuoli ci sono offerti numerosi esempi.

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2016 : 20:08:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Buona serata!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net