Questa foto l'ho scattata il 06 novembree 2016 nel comune di San Gregorio Matese (CE), nel Matese Campano ad una quota di circa 1006 metri, lungo un sentiero di escursionismo. Sono strati concentrici di calcite? Perché ha questa forma concentrici? COme si è formato? Immagine: 136,54 KB Immagine: 173,72 KB Immagine: 151,06 KB Immagine: 135,37 KB Immagine: 159,35 KB
Modificato da - mauriziocaprarigeologo in Data 10 novembre 2016 09:08:09
Mi sembrano i resti di una stalagmite, probabilmente formatasi un una qualche fessura della roccia calcarea. Dal colore e dallo stato credo che sia "parecchio" che è dispersa nella campagna.