Questa foto l'ho scattata ieri 03 novembre 2016 nel comune di Galluccio (CE), ad una quota di circa 473. metri, nella parte nord del vulcano di Roccamonfina (CE). Come si è formato questo affioramento? E che cos'è? Immagine: 168,24 KB Immagine: 175,16 KB Immagine: 195 KB Immagine: 169,27 KB Immagine: 189,09 KB Immagine: 182,68 KB
potrebbe trattarsi di depositi da flusso piroclastico Link sovrapposti a depositi da caduta, separati dalla discordanza a metà immagine circa ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)