testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Onoba dimassai conferma
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 gennaio 2015 : 15:48:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mm 1,5 Detrito raccolto nel fiordo di Skjaerhlden (Norvegia). In simbiosi con Onoba aculeus e O. semicostata dove sono abbastanza comuni.
Costantino
Immagine:
Onoba dimassai conferma
64,33 KB

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2015 : 19:04:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è che si veda molto bene ma non mi sembra
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2015 : 20:40:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
guardando warén sembrerebbe un giovane di Onoba semicostata

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 gennaio 2015 : 21:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se avessi avuto il Warén avrei potuto vedere che la semicostata poteva non essere necessariamente slanciata. In altre parole mi ha influenzato la forma così tozza che credevo caratteristica della dimassai! Ciao Angelo, grazie del contributo.
Costantino

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net