testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Frutti di quella Fabacea ? - Gleditsia triacanthos
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 16:40:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,

Grazie a quello che potrà ricordarmi il nome di questo albero che desorano in questa stagione questi belli bacelli di colore bistro.

Christiano


Immagine:
Frutti di quella Fabacea ? - Gleditsia  triacanthos
297,85 KB

Modificato da - Centaurea in Data 19 giugno 2015 17:06:12

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 17:15:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
forse Acacia melanoxylon R. Br.?


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

zander
Moderatore

Città: Crotone
Prov.: Crotone

Regione: Calabria


2011 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 21:00:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Nicola ,ma Acacia melanoxylon non è un sempreverde,privo di spine. indi mi orienterei più verso Gleditsia sp... triacanthos.
zander
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 22:07:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di zander:

Ciao Nicola ,ma Acacia melanoxylon non è un sempreverde,privo di spine. indi mi orienterei più verso Gleditsia sp... triacanthos.
zander


hai ragione Antò!!!


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4320 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 23:27:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sul tronco dovrebbero essere presenti delle grosse spine.
Se magari Cristiano lo fotografasse...

Saluti
Alberto

Modificato da - Albisn in data 01 dicembre 2013 23:29:30
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 dicembre 2013 : 22:31:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Molte grazie a voi !
Infatti, ecco le grosse spine sul tronco che dovrebbe confermare Gleditsia secondo voi ?

Christiano


Immagine:
Frutti di quella Fabacea ? - Gleditsia  triacanthos
78,04 KB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net