|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pieroc
Utente V.I.P.
  
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
249 Messaggi Flora e Fauna |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2013 : 18:29:23
|
sì è un'alloctona, a me sembra la comune Trachemys scripta elegans . |
Andrea |
 |
|
Sonicardo
Utente V.I.P.
  

Città: Brescia
Regione: Lombardia
120 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2013 : 12:16:42
|
Confermo. |
|
 |
|
Pieroc
Utente V.I.P.
  
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2013 : 19:22:51
|
Grazie a tutti e due. |
Ciao Piero |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2013 : 21:30:20
|
tra l'altro, la nostra Emys è difficile, se non impossibile, trovarla in un habitat simile . |
Andrea |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2013 : 22:01:32
|
ciao Andro eprchè dici difficile da incontrare in quell'ambiente? Da noi a Cremona le lanche e i bodri del Po sono il suo pane |
amatoeridano.blogspot.it |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2013 : 22:06:31
|
Paolo ho detto quello, perché pensavo si trovasse quasi esclusivamente in paludi, stagni, e altri corpi idrici per così dire "chiusi". Ora che ci penso però, qui sul forum ho letto anche di avvistamenti in canali, lieto che tu mi abbia smentito . Immagino comunque, che l'acqua sia ferma, dico bene? |
Andrea |
 |
|
Pieroc
Utente V.I.P.
  
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2013 : 08:54:19
|
Anche in questo caso si tratta di acqua ferma. |
Ciao Piero |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2013 : 22:25:54
|
sì, anche a loro non piace la corrente . |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|