testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 informazioni Testudo hermanni
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2013 : 09:58:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, spulciando la scheda relativa a questa specie, sul Reptilia del Fauna d'Italia, c'è scritto che può nutrirsi anche di ossa, e anche di escrementi di mammiferi. Ora vorrei sapere, per quale motivo lo fa?
Forse può assimilare delle sostanze nutritive, ad esempio calcio dalle ossa, ma dagli escrementi? Sali minerali forse? Illuminatemi .

Andrea

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2013 : 22:12:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti sei risposto da solo, Andrea

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2013 : 22:25:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie , sai per caso se capita frequentemente questa cosa?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2013 : 08:56:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andrea, ma sono domande da ....porci?

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2013 : 21:28:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ho capito il senso .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

perfect
Utente Senior

Città: Roma


1790 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2013 : 17:13:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so se si possono mettere link esterni al forum, se si, a questo link:

Link

c'è una foto che ritrae un caso di coprofagia di T. hermanni in Bulgaria.

E la fatta (a detta degli autori della foto) sembrerebbe essere umana

Dario
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2013 : 22:19:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
interessante! grazie per il link . Gli escrementi sembra che erano stati fatti da non molto, per la serie "a tavola che se no si raffredda!"

Andrea

Modificato da - AnDrO in data 17 settembre 2013 22:20:02
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net