testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Nessun abruzzese nel forum...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2013 : 20:47:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

... che possa raccontarci l'emozione?

Link

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2013 : 22:03:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per la segnalazione , bella notizia!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2013 : 16:15:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
meraviglioso!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Domenico Verducci
Utente V.I.P.

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


247 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2013 : 17:03:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho controllato il lavoro di Mingozzi et al. del 2006 e non risulta nessuna deposizione in Abruzzo, almeno negli ultimi 50 anni. Fra l'altro sarebbe la deposizione più settentrionale mai segnalata in italia. Andrebbe verificato se quella avvenuta nel 2002 in Corsica alla “Plage des Lumières” on
Palombaggia beach south of Porto Vecchio,southeastern Corsica è più a nord. A occhio sembrerebbe di no. Qualcuno conosce dati precedenti relativi all'abruzzo?

D.Verducci
Torna all'inizio della Pagina

Domenico Verducci
Utente V.I.P.

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


247 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2013 : 17:29:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiornamento da Luciano Di Tizio:

Faccio il punto situazione sulla notizia in oggetto
La prima schiusa c'è stata sabato 14 sul litorale Sud di Roseto degli Abruzzi (TE). Una signora (la signora Giulia, citata nella notizia già girata nella nostra mailing list) ha trovato un esemplare in un canale, poi ricoverato in una struttura che si occupa di tartarughe marine a Montesilvano (PE). Quasi in contemporanea, nelle ore del tardo pomeriggio, la signora Francesca con altre persone ha incontrato tartarughine in uscita dal nido accompagnandone e fotografandone 15 sino all'ingresso in acqua e avvertendo il WWF (del quale sono attualmente il presidente regionale). Le due segnalazioni sono arrivate a Capitaneria di porto, ecc. ed è scattato il solito bailamme. Con il coordinamento di Vincenzo Olivieri (Centro studi cetacei e tartarughe ma anche socio SHI) è stato individuato il nido, recintato perché erano e sono presenti altre uova mentre il comune ha emnesso una ordinanza di tutela vietando praticamente tutto in quel tratto di spiaggia ora sorvegliato notte e giorno da volontari. Il nido è in una spiaggia libera tra due stabilimenti. Lunedì in mattinata sono nati due altre Caretta caretta che, sempre accompagnate da curiosi e volontari, hanno raggiunto il mare senza incidenti.
A conti fatti ad oggi è accertata la nascita di 18 individui (i 15 di sabato e i 2 di martedì più quello tuttora ricoverato a Montesilvano che sarà liberato nei prossimi giorni) mentre con 2 esemplari che sono stati trovati morti sulla spiaggia il totale sale a 20. Nel nido ci sono sicuramente altre uova intatte ma non se ne conosce il numero. In più è sempre possibile (ma molto improbabile) che vi siano altri nidi.
La sezione SHI Abruzzo Molise aveva concordato con Toni Mingozzi esplorazioni sulla spiaggia tra le due regioni (saltate nel 2013 per gli impegni connessi all'organizzazione del Congresso Testuggini e Tartarughe, in programma a Chieti dal 27 al 29 settembre prossimi e rinviate al 2014) nella speranza di individuare nidi, ma era solo una speranza e comunque avremmo puntato soprattutto su aree poco frequentate e non certo su una affollata spiaggia libera tra due stabilimenti. La Natura per fortuna è ancora in grado di sorprenderci.
Ribadisco che in Abruzzo dal 27 al 29 ci sarà un congresso ad hoc, con una tavola rotonda programmata da mesi proprio sulle tartarughe marinbe. Ovviamente un poster su quest'ultimo fortunatissimo evento sarà aggiunto all'ultim'ora ai lavori.
Un caro saluto a tutta la lista
Luciano Di Tizio

D.Verducci
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2013 : 20:02:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Domenico!
Qui nelle Alpi di Caretta caretta non ce ne sono molte, ma la notizia mi sembrava comunque di rilievo

Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2013 : 20:40:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Qui nelle Alpi di Caretta caretta non ce ne sono molte


errore - vedi....


"Good people don't go into government" (D. Trump)

Nessun abruzzese nel forum...
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2013 : 20:55:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Clemens, sei cinico!

Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2013 : 10:13:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dài clemens ... ha detto che non ce ne sono molte, non che non ce n'è nessuna ...

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net