|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bale
Utente Junior
 
Città: Trento
51 Messaggi Tutti i Forum |
|
vill
Utente Senior
   
Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
663 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 15:55:47
|
Ciao Alessandro, a mio avviso è meglio utilizzare il tubo fotografico, in questo modo hai gli oculari liberi per la messa fuoco. Altra cosa che può servire è l'oculare angolare o periscopico da applicare sulla Canon, su ebay li trovi dalla cina a prezzi interessanti ed economici e con una buona qualità ottica, ne uso uno su Nikon e va bene. Viller |
|
 |
|
Bale
Utente Junior
 
Città: Trento
51 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 16:13:06
|
Ciao, vill intanto grazie per la risposta!
Si, la mia intenzione era di usare il tubo fotografico in ogni caso, quello che non riesco a capire riguarda il riduttore in mio possesso che mi porta l'uscita del fototubo da 38mm a 30mm; secondo te visto che gli adattatori da 30mm costano meno posso prenderne uno da 30mm e montarlo sul fototubo? Altra cosa che mi arrovella: gli adattatori più comuni per reflex sono canon e nikon, se io prendo a parte un adattatore canon-fuji e lo monto sull'adattatore nativo per canon posso usare la fotocamera fuji che è moooolto meglio della 400d? (in più non avendo specchio risolverei il problema vibrazioni)
A queste domande non so proprio dare risposta  |
Alessandro |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 12:02:02
|
Quello che si dovrebbe sapere, e il solo modo è chiederlo a Lolli, è se montando il raccordo 3437 sul fototubo ha problemi di parafocalità, se non ci sono dovrebbe essere equivalente.
Montare un raccordo canon-fuji è possibile se la dimensione del sensore è molto simile in caso contrario avresti o vignettatura o perdita di campo.
Tra le due fotocamere la scelta dipende molto anche da come intendi lavorare, non so se la fuji permette il controllo e la visione da pc, è molto comoda e io non ci rinuncerei, le vibrazioni che causano il micromosso sono date dalla tendina, lo specchio nelle reflex deve essere alzato, con il live view questo è automatico, la risoluzione delle ottiche da microscopio comunque non permette di sfruttare al massimo i megapixel delle più attuali camere quindi, da questo punto di vista, non avresti grandi vantaggi, 10 megapixel sono più che sufficienti anche per fare dei pesanti ritagli. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
Bale
Utente Junior
 
Città: Trento
51 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2013 : 11:27:27
|
Grazie Guido! proverò a sentire Lolli, via telefono visto che via mail ci avevo già provato ma senza risultati... |
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|