testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 curiosità
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gocciadimare
Utente V.I.P.


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


407 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 dicembre 2006 : 23:50:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti
ho una curiosità che certamente in questo forum riuscirò ad appagare: girando per siti malacologici vedo sempre il nome delle conchiglie accompagnate dalla lettera F seguita da delle + e non sono mai riuscita a capire cosa significhi,
me lo spieghereste per favore??
Maria

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 dicembre 2006 : 00:29:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Maria
il significato della F sta per Fine cioè lo stato di consevazione della conchiglia il + se è + o - fine è una scala che usano i commercianti per quotarle
ciao
blu
Torna all'inizio della Pagina

giubit
Utente Senior


Città: Verona

Regione: Veneto


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2006 : 00:32:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Commercianti e collezionisti adottano, per definire il grado di qualità di una conchiglia, un sistema definito in base all'International Shell Grading Standard dove:

Gem = esemplare perfetto
F++ = esemplare quasi perfetto
F+ = esemplare con un piccolo difetto
good = esemplare con tanti difetti
fair = esemplare danneggiato
Torna all'inizio della Pagina

gocciadimare
Utente V.I.P.


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


407 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 dicembre 2006 : 00:36:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le spiegazioni adesso ho capito.
Maria
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 dicembre 2006 : 09:50:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gocciadimare:

Grazie per le spiegazioni adesso ho capito.
Maria

Nulla da aggiungere alle spiegazioni date, a parte un "Worning":
il significato operativo che viene dato a questi termini varia parecchio da un commerciante all'altro; così ho visto esemplari definiti F che io non raccoglierei da una spiaggia per non piegare la schiena, mentre da una collezionista Australiana ho ricevuto esemplari della stessa categoria F che sarebbero stati G o F++ per il commerciante medio.
myzar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net